Blogs

  • Blog nuovo
    Prova di blogpost da app nativa
    • Franco Marino
    • Updated:
    • 1 min read
Write something…
Avevamo una Sanità che tutto il mondo ci invidiava. In trent'anni di unione europea è diventata uno schifo. Per un intervento chirurgico ci sono liste di attesa che vanno dai sei mesi ad un anno , e sto parlando di regioni del Centro Nord, al Centro Sud è ancor peggio.
I medicinali più importanti si pagano, però servono le ricette, altrimenti le farmacie non le dispensano.
Ieri c'è stata una sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce che "la sanità deve essere l'ultima materia...
  • Like
  • Love
Reactions: Toillai, Friedrich von Tannenberg, giogiodo and 18 others
Buongiorno a tutti!
  • Like
Reactions: Gabriella, Caligorante, Loris Silvio Zecchinato and 1 other person
Buonanotte a tutti

La Destra

Il trend in Europa gia` da qualche anno, ma che sara` in crescendo nel prossimo futuro, vede affermarsi in sempre piu` Paesi "forze di destra", intese come forze politiche concentrate nella difesa (per quanto piu` possibile) degli interessi nazionali (economia, politica, cultura), dei valori "tradizionali".

Questo trend ha ovviamente una azione "disgregante" nei confronti della Unione Europea, anche perche` Paesi "nazionalisti" non sono i piu` adatti a mantenere...

Ricambio

Sara` interessante un altro cambio ai vertici la cui data non siamo in grado di prevedere,
Sara` il "nuovo Papa", visto che il presente ha gia` 88 anni e non sta proprio bene di salute.

Il "fattore religione" non e` assolutamente da sottovalutare in Occidente per il prossimo futuro in questo deserto di valori, morale, etica in cui viviamo.

La Chiesa (come istituzione anche politica) ha sempre avuto grande capacita` di precorrere i tempi per "rimanere a galla"...
  • Like
Reactions: Toillai

Il Presidente della Pace...

Nel frattempo attorno alla Russia:

In Romania le elezioni Presidenziali sono state rinviate "sine die" dalla Corte Costituzionale per "l'influenza russa sui media".

In Moldavia la Presidente neoeletta Sandu non riconosce il Capo della Unita` Territoriale Autonoma della Gagauzia, il Capo della Gagauzia non riconosce il Presidente moldavo a causa "dei brogli" nelle elezioni.

In Georgia il Presidente uscente non se ne vuol andare e minaccia di indire nuove...

VINTAGEVERSE, L'ANTOLOGIA DI RACCONTI: parla Luigi Siviero

(Lo scrittore e giornalista Luigi Siviero ci parla di Kosmik, il Superman Sovietico)
corr_Vintageverse_240509_131403_54.jpg

Kosmik il superuomo sovietico, giunto sulla Terra in seguito alla distruzione del suo pianeta natale e alla morte di quasi tutti gli appartenenti alla sua specie, ricorda molto da vicino Superman: è bastato semplicemente questo a spingermi a scrivere un racconto su questo personaggio. Tra l’altro la navicella con a bordo Kosmik, come in Superman: Red Son di Mark Millar e Dave Johnson, si...

Tony Effe e la passione degli italiani per lo Stato Etico (di Franco...

Ho sempre scritto che l'Italia non è un paese libero. Non lo è storicamente perché la nostra Unità, per giunta molto discutibile nella forma e nella sostanza, è relativamente recente. E non è tale perché siamo stati dominati da culture totalitarie di cui, paradossalmente, quella fascista è stata quella meno illiberale. Dopo ottant'anni in cui gli italiani non hanno mai conosciuto una rivoluzione liberale, dominato da un cattocomunismo di sinistra maggioritario - la cui unica minaccia non...
Non mi aspetto che lo Stato educhi nessuno ma permettimi di dire che vedere le ragazzine che ascoltano questa roba mi fa venire i brividi
Per non parlare della contraddizione degli altri artisti… si dividono tra un concerto con tanto di scarpette rosse e l’altro in cui va in scena un grande cantante come questo?
Non ha commesso alcun reato e ci mancherebbe altro… è stato furbissimo
Oggi lo conoscono tutti prima non sapevo chi fosse
Il suo agente E’bravo, a capodanno ha venduto tutti i biglietti del suo concerto personale
Nessun martire … molto astuto
 
Lo statalismo non ha nulla a che fare con l'ossessione per lo stato etico. Riguardo ad alcune tematiche io sono dichiaratamente statalista, in quanto sono del parere che il monopolio o comunque il rigido controllo statale su alcuni settori (ad esempio sull'emissione monetaria, sull'energia o sull'economia) costituisca l'unica possibile garanzia per l'esercizio effettivo della sovranità da parte dello Stato e per la tutela dei diritti costituzionali dei suoi cittadini (mi riferisco ai diritti veri, non certo alle finte emergenze che la pseudodestra e la pseudo sinistra italiane di volta in volta ci propinano). Non ho però mai pensato che lo Stato debba educare i cittadini. Addirittura sono tra i pochi cittadini italiani che pensa che la scuola dovrebbe esclusivamente istruire e non anche educare. Ritengo infatti che ipotizzare finalità educative nell'istruzione pubblica equivalga ad aprire le porte alla propaganda di stato, in forme mutevoli e dipendenti dagli orientamenti politici e sociali del momento, ma comunque sempre becere e lesive della libertà di pensiero che in teoria sarebbe anche costituzionalmente garantita.
Mi permetto, inoltre, di fare qualche riflessione sulla tua seguente affermazione: «fin quando non si violano le leggi volute dal potere legislativo espressione del popolo, ognuno dovrebbe pensare, dire e fare il cavolo che gli pare». Tu dimentichi però che tra le leggi dello stato vi sono una serie di norme finalizzate a punire le libere opinioni altrui o l'esercizio del dissenso. Penso ai vari vilipendi presenti nel vigente codice penale, al reato di diffamazione (che nella sua formulazione si presta ad essere utilizzato come arma impropria per zittire le opinioni scomode), al delirante pacchetto sicurezza, alla riforma del codice della strada e via dicendo. Come se non bastassero le tante leggi liberticide in materia civile e penale, da qualche anno a questa parte abbiamo avuto un'impennata di procedimenti disciplinari in campo lavorativo, col risultato che anche una critica priva di rilevanza penale può giustificare un licenziamento. È evidente che le norme civili, penali o giuslavoristiche che consentono la persecuzione del libero pensiero confliggono con l'articolo 21 della Costituzione. Queste norme, pertanto, non possono essere invocate come limite per i comportamenti individuali. D'altra parte è pacifico che serve a poco invocare il rispetto della Costituzione quando gli organismi di garanzia negano la palese incostituzionalità di certe norme. Ma il problema prima che giuridico è culturale: finché si continuerà a pensare che il cittadino debba essere educato dallo Stato, non ci può essere alcuna via d'uscita. Su questo ti do ragione al 100%.
 
Last edited:
Buongiorno a tutti!
Vediamo se va
just a test post
A tutti quelli che non mi leggono da un po', tornerò presto. Il tempo di risolvere alcune situazioni.
  • Like
  • Love
Reactions: Toillai, Hellrider, Lorena Dell'Antone and 1 other person

Oligarchia

Parlare (e sparlare) degli "oligarchi" russi che agiscono ed influenzano le decisioni di Putin e non vedere che gli USA sono nella sostanza, e da lungo tempo, ormai una Oligarchia equivale alla pagliuzza nell'occhio di uno contro la trave dell'altro.

Che poi in "Occidente" gli oligarchi vengano chiamati "imprenditori di successo" non cambia di una virgola il discorso.

Borderline

Una persona che vive "sui bordi" (borderline) e` una persona che sta ad un passo dal compiere atti inconsulti.

Avverranno quando si realizzeranno specifiche condizioni, una coincidenza di fatti, un livello di sovreccitazione tale da scatenarlo.

E la direzione delle sue azioni sara` determinata da cio` che fino a quel momento lo ha formato, condizionato, "costruito".

Per i "servizi" questi individui sono speciali ed indispensabili, e presso di loro lavorano...

Mantide Religiosa

Un Vassallo che tifa per un "Sovrano" (Presidente USA) che vuole "l'America nuovamente Grande" sta vivendo probabilmente un momento di smarrimento.

Da quando un Sovrano sogna la ricostruzione della grandezza del proprio Regno "a proprie spese"?

Per quello ci sono le colonie, i feudi, i vassalli, valvassini e valvassori.

Cioe`, quel vassallo sta tifando per chi lo spremera` fino all'osso sperando che abbia un occhio di riguardo per lui.

Non a caso esiste lo...

NATO - Ucraina

Discutere se l'Ucraina debba o meno far parte della NATO e` fuorviante perche` nella sostanza (ma non ancora nella forma), l'Ucraina e` presidiata (leggi: occupata) dalla NATO che le fornisce:

- istruttori
- mezzi pesanti e leggeri
- aerei ed elicotteri
- munizioni
- missili
- intelligence
- obiettivi, coordinate (rete satellitare)
- comunicazioni (Starlink + sistema NATO)
- missili di precisione a medio raggio gestiti da personale NATO
- soldati sotto forma di "volontari"
-...

VINTAGEVERSE, L'ANTOLOGIA DI RACCONTI: parla Giorgio Borroni

(Lo scrittore Giorgio Borroni ci parla di un inquietante personaggio horror da lui scelto per la nostra antologia)

1000094851.jpg


Ho scelto Fratello Legione perché all'inizio avevo rifiutato l'incarico e quando ho cambiato idea gli eroi su cui avrei voluto scrivere un racconto erano presi. Ho semplicemente scrollato col mouse il catalogo dei personaggi rimasti e il cursore si è fermato su di lui. Non sono esperto di anni Sessanta, quindi è stata una doppia scommessa scrivere di un...
Si vede che ha letto il Talmud.
GfUiMvOXAAApRWo.jpeg
  • Like
  • Love
Reactions: Hellrider, giogiodo, Toillai and 24 others
Top