terra

My Threads

Blogs

  • Test blog KG
    Some thing
    • Franco Marino
    • Updated:
    • 1 min read
  1. Alcuni fattori casuali o non strettamente connessi alle azioni umane hanno condizionato la storia in modo decisivo.
    A costo di ripetermi, notiamo come grandi civiltà molto estese, sia a livello territoriale, che demografico, siano legate all'estensione della fascia climatica temperata.
    La fascia temperata del continente euroasiatico (Europa-Mediterraneo, Medio Oriente, Russia, Asia Centrale, Cina, Corea, Giappone, Indocina, India e Insulindia), costituisce sin dai tempi più antichi il...
    • Like
    • Love
    Reactions: Gabriella, Liliana Rasola, girlsgreen and 22 others
  2. LA DESTRA IMPOLITICA CHE È "DENTRO DI NOI NEL SONNO"

    di Manuel Berardinucci



    Pier Paolo Pasolini, esponente di una sinistra rurale e antimoderna, “reazionario senza grazia” secondo Marcello Veneziani, cantava le lodi di una “Destra divina che è dentro di noi, nel sonno”, evocando il naturale afflato dell’uomo per il sacro, l’austero e il gerarchico, che riaffiora nei momenti in cui abbassiamo la guardia -il sonno per l’appunto- lasciando prendere il sopravvento ai sorgivi elementi di stabilità della natura umana, così tanto...
  3. Reazionari a colori

    Oggi la reazione non veste più di nero o grigio-verde, predilige il vestiario casual e le tinte sgargianti, rosso compreso. Sagace e proteiforme, il reazionario a colori ha mutuato le strategie comunicative dal nemico e adopera il lessico progressivo e spigliato delle sinistre occidentali del nuovo millennio, messaggeri di morte scesi sulla terra con l'obiettivo di disgregare e non di conservare romanticamente. Le oligarchie occidentali hanno compreso che l’eversione progressista è la...
  4. Se un'altra America c'è, batta un colpo (di Franco Marino)

    Uno dei miei lettori più storici è un signore proveniente da una famiglia coinvolta in una faida. E però, persona perbene, ad un certo punto, nauseato da tutto quello schifo di morti ammazzati, decise di porre fine allo scempio. Lui, appartenente alla famiglia vincente, contattò un ragazzo della famiglia perdente e gli disse "Senti, mettiamo fine a questa guerra, denunciamo i nostri familiari". E il ragazzo gli disse "Ma io che prove ho che tu sia in buonafede e non voglia fregarmi in...
    Il tuo lettore ha ragione. L’America oggi, se è quella di cui quasi tutti si sono sentiti sostenitori e che hanno ammirato nel tempo, deve dare un segnale forte di essere altro da quello che mostra di essere. Altrimenti sarà , a ragione, considerata la causa della deflagrazione di questo mondo pazzo
     
    Poni quesiti difficili. Certo che c'è un'altra America, esiste una maggioranza silenziosa che non riesce ad emergere perché non si sente rappresentata da nessuno e, da come raccontano i miei amici, Trump non é la soluzione. Come c'è un'altra Italia quella del 37% di astenuti al voto nazionale (60% alle comunali) che non riescono ad emergere per lo stesso motivo.
     
    Il fatto che ci provino in tutti i modi a voler togliere Trump di mezzo, per me è una prova che non rappresentasse un bluff o un'arma di distrazione di massa. Era oggettivamente un "outsider".
    Il Mondo non è stato mai così al sicuro come sotto la sua presidenza, e solo la Farsemia (quasi certamente orchestrata dai finanziatori e dalle eminenze grigie dei Dem, che però sono anche dietro a Clan "conservatori" come quello dei Bush) ha potuto portare al cortocircuito che gli ha fatto perdere le elezioni - in modo palesemente truffaldino fra l'altro - e proiettare gli USA e il Mondo Intero verso l'incubo distopico attuale.
    C'è veramente da augurarsi che la base sana e raziocinante di questo Paese (che io pure ho tanto ammirato da ragazzo e da autore e docente di cultura pop) si metta di traverso contro Biden e la Corte dei Miracoli che rischia di devastare il pianeta intero.
     
  5. Lungo l'antica Via della Seta si trova il sito archeologico di Moshchevaya Balka, antico luogo di sepoltura, situato sul margine settentrionale del Caucaso.

    Il sito ospita tombe risalenti al periodo tra il VIII e il IX secolo d.C. ed è stupefacente per via del multiculturalismo che vi si trova.
    Con le tombe ci sono tessuti, armi, ornamenti provenienti dalle più disparate civiltà dell'Asia Minore, delle steppe, dell'Asia Centrale, del Caucaso e della Russia.
    Gli storici e gli archeologi...
    • Like
    • Love
    Reactions: Franco Marino, girlsgreen, Gaetano Viatri and 22 others
  6. Il Deep State americano ha un problema con la dottrina cattolica

    di Manuel Berardinucci

    Osserviamo che il livello dello scontro sociale negli Stati Uniti d’America diviene sempre più intenso e degno di attenzione, con un po' di malinconica invidia da parte di chi vive nella terra di “moderalandia”, la Patria dell’eterno compromesso e del presunto pragmatismo “pratico-praticone”.

    É notizia dello scorso mese che il "Tempio Satanico", ovvero un istituto ufficialmente laico che, a quanto pare, utilizza la terminologia satanica per un...​
  7. Marzo, Anno Domini 2023, Roma.
    Il clima dell'informazione ci racconta già qualcosa.
    A un certo punto, la nostra società ha smesso di essere una società fordista, pensata per produrre in serie, ed è diventata una società post-fordista. Questa nuova idea si è fatta carico di un messaggio emancipatorio (lavorare meno, lavorare da casa, lavori più qualificati, creativi): preferisco fare il pubblicitario in telelavoro che il metalmeccanico in una fabbrica di veleno.
    La narrativa ufficiale ci...
    • Like
    • Love
    Reactions: Gabriella, Sebastiano, Hellrider and 25 others
  8. I padroni, predoni

    Stanotte, dopo appena due settimane, gli Israeliani, hanno bombardato, nuovamente l'aeroporto di Aleppo, in Siria, già molto danneggiato dal precedente attacco, di cui anche l'ONU, aveva stigmatizzato,poiché bloccando l'accesso aereo, non possono arrivare, gli aiuti umanitari per il terremoto. Bisogna anche ricordare, che nonostante gli attacchi infami, la Siria non ha mai risposto, attaccando i figli della terra promessa (ma da chi poi?). Questo popolo che si nasconde, dietro i propri...
  9. EUROPEICIDIO

    bandiera europa.jpg


    Si è da poco conclusa la stucchevole ricorrenza dell'8 Marzo con i propri cascami ipocriti e ideologici. E come nelle svariate "giornate della memoria" si tromboneggia in lungo e in largo sul ruolo della donna nella società, sulla parità di genere, sull'uguaglianza, l'inclusività e blah blah blah...


    E tra tante chiacchiere non si può non tirare in ballo il ricorrente argomento del cosiddetto "femminicidio". Un termine che personalmente mi crea delle eruzioni cutanee al solo...
  10. Hanno sottovalutato la sesta parte del mondo

    La Russia è una media potenza con un PIL pari a quello di Spagna o Austria e la sua forza risiede principalmente nelle migliaia di testate nucleari. Le sanzioni la riporteranno al XIX secolo. La campagna ucraina ha rivelato una sconcertante debolezza militare, ragion per cui non dobbiamo né umiliarla, né compatirla. Lo assicurano i famigerati professionisti dell’informazione; lo ripetono una fiumana di troll minorenni e minorati; lo sottoscrive qualche generale in pensione che porta...
  11. La Russia dietro Wagner: anche fosse, embè? (di Franco Marino)

    In questi giorni si fa un gran parlare del fatto che, secondo alcuni, dietro il caos dell'immigrazione clandestina ci sia la Russia, il che costituirebbe una prova che Putin non sia quell'angelo vendicatore dell'Occidente che molti sostengono.
    Personalmente, ogni notizia che riguardi eventuali nefandezze di Putin la accolgo con la laicità mentale di chi non l'ha mai né demonizzato né esaltato. L'ho sempre stimato ma non come liberatore bensì come grande boss di quella grande Gomorra che è...
    Il gruppo Wagner ha un suo canale Telegram e un suo giornalino. Ho seguito la nascita dell'Organizzazione da parte di Prigoshin fin dagli albori, e non solo lui, ogni oligarca in Russia aveva e, plausibilmente ha ancora, il proprio esercito privato. Gazprom, per esempio, ne ha uno potentissimo che gli serviva (e gli serve) per tutelare le proprie ricerche in zone difficili. Prigoshin ha contratti (vado a memoria) con Libia, Marocco, Algeria, Mali, Nigeria, Ciad e altri in zona per arginare il terrorismo. Prende dai 10 ai 50 milioni di dollari a seconda della quantità di militari che manda. In Centroafrica é presente nelle 2 repubbliche del del Sudan, Zaire e Angola. Sicuramente é in Madagascar e Sudafrica. In certe zone viene pagato dalla Russia per proteggere le miniere di metalli preziosi. Mostrano giornalmente foto di addestramento di milizie che fanno in loco su richiesta dei vari governi. Quindi, da qualche parte combattono il terrorismo da altre aiutano il dittatorello di turno. Ogni tanto sbagliano e fanno stragi nei villaggi checl dovevano proteggere. Alcuni stati africani spendono l'iradiddio per questo esercito che sicuramente non porta pace (fa soldi con la guerra no?) e tolgono risorse al territorio impoverendolo. Detto ciò, non é che i francesi abbiano aiutato, in Burkina Faso li hanno cacciati di brutto inneggiando alla Russia e così in Sudan. Quindi, hai ragione, tutti hanno depauperato l'Africa la Russia e la Cina pare (ho ancora un vecchio amico ingegnere che lavora in Ruanda) che siano le uniche nazioni che, pur facendo i propri interessi, sviluppano le economie locali.
     
  12. La guerra al padre e al maschio (di Franco Marino)

    Oggi è il 19 Marzo ed è San Giuseppe, meglio noto anche come la festa del papà. Ha fatto scalpore la scelta da parte di una preside di non festeggiare tale festa per salvaguardare chi un padre non ce l'ha. E' evidente che, letta così, questa sia una sesquipedale sciocchezza che non meriterebbe più di tanto un commento. Tanto per cominciare non si smette di essere figli, anche se i propri genitori sono sotto terra o, per chi ci crede, altrove. Anzi paradossalmente proprio da quando mio...
    Penso pure io che esista una discriminazione inversa. La domanda che ti pongo caro Franco è a chi giova? Perché tutto questo? Vogliono forse, per un futuro prossimo, trasformarci tutti in esseri che non siano in grado di riprodursi e magari scegliere delle "fattrici" che su ordinazione ti sforna un bebè magari con le caratteristiche desiderate? Sono esterrefatta. Auguri per la tua festa.
     
  13. DOVE VAI SE IL PIANO B NON CE L'HAI?

    carta igienica.jpg
    Penso che tutti conoscano lo sport del pugilato, noto anche come boxe o noble art. Tale sport si pratica all'interno del cosiddetto ring che, a dispetto del nome che in inglese vuol dire "anello", in realtà è un quadrato delimitato da delle corde. I pugilatori si affrontano all'interno di questo perimetro dandosele di santa ragione e vince chi riesce a colpire di più l'avversario o a mandarlo, come si suol dire, "al tappeto" o KO.


    Durante il combattimento capita quasi...
  14. Tra i protagonisti del '900 di cui penso di non avervi ancora parlato, mi è caro John Layard, antropologo e psicologo junghiano.
    Dopo un interesse iniziale per la linguistica e l'antropologia, partì per l'Oceania e scrisse un testo sull'isola Malakula e le isole minori attorno ad essa.
    In particolare, si interessò del rito del maki che gli uomini svolgevano più volte nel corso della vita.
    Consisteva nell'uccisione di maiali maschi per ricavarne forza con cui essere accettati dopo la morte...
    • Like
    • Love
    Reactions: Gabriella, Hellrider, AdelinaRM and 23 others
  15. Il femminismo come strumento di divisione (di Franco Marino)

    L'errore principale che si commette, parlando di femminismo - come di qualsiasi altra battaglia civile - è di concentrarsi sul tema, ignorando lo sfondo. Così ad ogni otto marzo, tutti quanti inzozzano la socialsfera con commenti contro e pro sul femminismo, sul valore dell'8 Marzo, ignorando lo sfondo che non solo ha generato i problemi contro cui il femminismo lotta ma soprattutto come l'obiettivo di chi genera il dibattito su questi temi non sia affatto di risolverlo ma di...
    Un COSTRUTTORE è una persona che non si ferma davanti ad un problema, un Costruttore è una persona che davanti ad un problema cerca subito le possibili soluzioni.
    Nella mia vita ho conosciuto pochissimi Costruttori e, ai pochi che ho conosciuto, gli davano dei visionari, degli idealisti.
    Il mantra "Eh, vabbé, ma come fai, è impossibile, siamo troppo piccoli, è tutto inutile" si è incuneato violentemente nella testa delle persone.
    Chi ha perso la capacità di immaginare è un morto che cammina.
    I morti che camminano contribuiscono alle stragi dei popoli.

    Caro Marino, che ti posso dire, a me danno del pazzo visionario fin da quando ero ragazzo, eppure, nel mio piccolo, ho costruito...
    Mi auguro di cuore che questo tuo progetto La Grande Italia veda la luce e si faccia largo con determinazione in questa immensa palude che è diventata la nostra meravigliosa Italia.
     
    Nel mio piccolo ho un'azienda che produce piccoli oggetti artigianali (statuette).
    Conosciuto in tutto il mondo, do lavoro a più di 20 persone.
    Ma non amo farmi pubblicità o esibirmi in ambiti estranei alla mia attività.
    Non sono un esibizionista (vanitoso si, come tutti gli artisti... eheheheh, ma ho un mio codice della timidezza)
     
  16. Elogio ragionato del cinema popolare

    Negli anni 60 e 70 in Italia si giravano annualmente qualcosa come 300-500 film, in gran parte pellicole di modesto spessore realizzate con due lire e in maniera frettolosa, ma che formavano l’ossatura di una industria fiorente, creativa e concorrenziale. Le trame, benché semplici e ingenue, non difettano d’ingegno; alcuni sono autentici gioiellini e ci restituiscono in forme bozzettistiche il conflitto sotterraneo che pervade la società. L’intrigo, il non detto, l’inganno: in poche...
  17. Gran parte del commercio mondiale (più dell'80% del totale) passa via mare.
    Lo sviluppo delle rotte marittime ha rappresentato, a partire dal '500, il principale motivo di ascesa degli Stati europei sul palcoscenico mondiale.
    I nascenti Stati-Nazione si sono affacciati sull'Atlantico alla ricerca di oro e spezie, di una via alternativa alle favolose Indie (ve ne erano tre nella tradizione europea, grossomodo corrispondenti: alla penisola indiana, all'Indocina e all'Insulindia), al Catai e al...
    • Like
    • Love
    Reactions: Lorena Dell'Antone, Caligorante, Hellrider and 25 others
  18. Animals

    A Siracusa, tutto scorre amabilmente, passano i secoli, e tutto resta immutato. Soprattutto la siracusanita', che siamo abili nello sfoggiare nel mezzo di dicembre. Quando passeggio, per la ridente cittadina, baciato dal sole, devo zizzagare, per non calpestare le feci dei cani, che i loro padroni, che si fregiano di essere amici dei quadrupedi, non raccolgono. Poi guardo le piazzuole dove i giochi dei bimbi, sono divelti, come i bidoni della spazzatura. Trovandomi sulle strisce pedonali, mi...
    É un peccato perché Siracusa é una città meravigliosa. La domanda che mi pongo sempre é: Quando è perché inizia il degrado? Come si può educare? Io abito a Vicenza, piccola cittadina provinciale veneta, l'educazione é ad ottimo livello e anche i migranti numerosissimi seguono le regole del buon vivere quando guidano monopattini o biciclette. Nrssun pericolo sulle strisce pedonali. Le commesse dei supermercati sono gentilissime così come infermieri e medici dell'ospedale locale. Come siamo arrivati a questo noi e a quest'altro voi laggiù???
     
  19. L'estensione in orizzontale del continente euroasiatico ha permesso alle civiltà che vi vivevano di beneficiare di una lunga fascia a clima temperato.
    La grande estensione ha favorito la presenza e la diffusione di più specie addomesticate sia vegetali che animali.
    Gli euroasiatici ebbero vita facile anche per la maggior possibilità di stabilire commerci (e scambiare geni, problema non da poco in società a scarsa densità abitativa) con popolazioni lontane, ma raggiungibili via terra o...
    • Love
    • Like
    Reactions: AlinaPeppa, Liliana Rasola, Adalgisa Frison and 21 others
  20. Perché non ce ne andiamo in Russia

    Mio padre è, come tutti i padri (o quasi), entusiasta dei propri figli. E quando ha saputo che scrivevo articoli per questa pagina, non si è limitato a leggerli, ma ha iniziato orgogliosamente a diffonderli ad alcuni contatti come se si trattasse del Verbo. Siccome conosco alcuni di tali contatti, sapevo come sarebbe andata a finire, ma l'ho lasciato fare perché ormai rassegnato al mio destino, che è di finire regolarmente al centro di qualche polemica. Stavolta questa era prevedibile...​
Top