paura

My Threads

Blogs

  1. CAPIRE L'AMERICA? BASTA RIGUARDARSI "UNA POLTRONA PER DUE"

    "Pensa alla grande, sii ottimista! Non dare mai segni di debolezza, mira sempre dritto alla gola. Compra a poco e vendi a molto. La paura è un problema che non ti riguarda! Nessuna esperienza precedente può averti preparato per assistere alla carneficina a cui assisterai fra poco. La finale di baseball, le Olimpiadi, quella tensione era niente al confronto! In questo palazzo uccidi o vieni ucciso, in trincea non si fanno amici e non si prendono prigionieri! Tu entri avendo mezzo milione in...


    Write your reply...
  2. CINEMA "IN GIALLO" TRA ITALIA E RESTO DEL MONDO

    PROFONDO ROSSO di Dario Argento è un capolavoro del cinema italiano, non solo quello di genere. Tuttavia ha consacrato una tendenza da parte del pubblico ad associare la parola "giallo" esclusivamente a storie di notevole truculenza e sadismo.
    Eppure esempi di giallo e thriller alternativi a questo filone (ideato in realtà negli Anni Sessanta da quel genio di Mario Bava con "Sei donne per l'assassino"), basati più sulla pura e claustrofobica angoscia e dove la violenza, pur presente, viene...


    Write your reply...
  3. 10 CLASSICI DA GUARDARE AD HALLOWEEN

    Eccovi dieci grandi film "di paura" da guardare ad Halloween (se lo festeggiate) basati più sulle atmosfere che non su facili effetti splatter e gore:

    - LA MASCHERA DI CERA (1953) di Andrè De Toth
    - LA NOTTE DEL DEMONIO (1957) di Jacques Tourneur
    - DRACULA IL VAMPIRO (1958) di Terence Fisher
    dracula-vampiro-recensione-v5-26127-1280x16.jpg

    - LA CASA DEI FANTASMI (1959) di William Castle
    - LA MUMMIA (1959) di Terence Fisher
    - IL MOSTRO DI SANGUE (1959) di William Castle
    1500_the_tingler_1959_2.jpg

    - LA NOTTE DELLE STREGHE (1960) di Sidney Hayers
    -...
    Mi permetto di aggiungere "La mummia" del 1932 con Boris Karloff, con la regia di Karl Freund... Vista da bambina, mi ha terrorizzata per anni e anni...
     


    Write your reply...
Top