clima

My Threads

Blogs

  • Società
    Prova di società
    • Franco Marino
    • Updated:
    • 1 min read
  1. Il lato più ripugnante della vicenda di Ischia è che la stanno strumentalizzando in chiave propagandistica. La colpa è dell'uomo in quanto tale, della natura, ovviamente del clima che sta cambiando, che è colpa dell'Uomo. Non di alcuni farabutti che hanno consentito che le case si costruissero sul fango.
    • Like
    Reactions: Mina Vagante, Nadia Ziggiotti, Veleno91 and 5 others
  2. Addio alla nonna di Casa Surace. Mai sopportata. Non tanto perché lei avesse fatto qualcosa di male ma perché ho sempre trovato indigesti quei canali che, sia pure ben celati dietro una facciata di simpatia si trasformano in propagandisti politici. Nonnina Surace, che va da sé non era certo l'autrice dei testi che recitava - come del resto tante nonnine usate dalla TV (si pensi alla Annarella che furoreggiava nei servizi dei talk-show politici) - ovviamente si era unita a tutte le propagande...

    Attachments

    • morta nonna rosetta.jpg
      morta nonna rosetta.jpg
      119,8 KB · Views: 515
    • Like
    Reactions: giogiodo, Loredana, Vincenzo Adinolfi and 19 others
  3. I limiti dell'immunità dal giudizio altrui: il caso di Francesca Guacci

    Ormai ho una certa età e quando qualcuno mi incontra per strada e mi dice "Sei ingrassato, come eri bello quando eri magro", in quel momento quella persona viene automaticamente bannata dalla mia vita e, quando la vedo, cambio percorso. Sull'insensibilità io non passo sopra. Le persone come me certamente non sono facili. Ma hanno il pregio di trattare l'altro in guanti bianchi. Quando incontro qualcuno per strada che è ingrassato, non mi metto certo a dirgli che ha messo peso. Intanto...
    Ricordo il giorno in cui mi fu presentata la poi futura moglie del figlio della mia compagna. Esordi alla presentazione dicendo:"ciao Franco, come stai?". Bannata dalla mia esistenza,e per questo ho pagato un caro prezzo. Incommentabile. Quindi pienamente condivisibile da parte mia il tuo pensiero.
     
    Caro Franco beato te che hai tempo e voglia di andarti a spulciare le notizie riguardanti i VIP (Vere Indecenze Pompate). Personalmente me ne sono sempre strafregato,non mi sono mai specchiato in loro né li ho mai indicati ad esempio. La vita è meravigliosa ed occorre viverla per ciò che siamo ed abbiamo senza sprecare il nostro tempo (neppure un nanosecondo eh) a guardare nel buco della serratura per vedere che fa la gente dello spettacolo (se per tale si intendono quelle schifezze che deliziano i poveri spettatori delle TV). Se tutti fossero come me,oggi,per dirne una,gli influencer starebbero col piattino in mano davanti i supermercati.
     
    Sera Franco,
    i Suoi scritti sono una fonte di energia, per le persone che se ne vogliono abbeverare...
    Credo di aver inteso, oltre al fatto che qualsiasi scelta di vita è un problema personale e riguarda ,solo ed esclusivamente, l'interessato o gli interessati, che non sono i VIP che La interessano tanto , ma piuttosto, i danni morali e materiali che gli stessi possono trasmettere per "osmosi" , ai loro "appassionati"...
    Forse, questo suo vuole essere più una "preoccupazione/timore", per quella parte del genere umano che non sa di dover avere, e/o costruire, la "propria dimensione", anziché andarla ad assimilare da altri...
    Grazie di ❤ cuore
     
    Gli influenzatori nascono per far parlare di sé, diventare così personaggi noti e vendere roba. Dato che ormai l'argomento sesso non "tira" più, questa ha escogitato un nuovo argomento. Manco si sa se é vero. Intanto la tipa vende.........
     


    Write your reply...
  4. Le inutili elezioni americane

    Ho seguito molto distrattamente le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti, perché vedendo coagularsi attorno ad esse i teorici di una palingenesi - che, a mio avviso, non ci sarà neppure se i Repubblicani dovessero riportare una netta vittoria - ho avuto l'ennesima conferma dell'ingenua convinzione che le palingenesi seguano regole democratiche. Se qualcuno davvero si aspetta cambiamenti epocali alle urne, forse conviene che si interessi ad altro, perché la politica non è mestiere...
    Io non ci capisco niente di economia, almeno ad alti livelli, ma ho l'impressione che tutti i paesi stiano vivendo al di sopra delle proprie possibilità.
    Esiste un paese, che non sia del terzo o quarto mondo, risparmiatore netto?
     
    Il declino degli Stati Uniti risale a molti anni fa. L'america è spaccata in due da molto. La storia insegna che sia i democratici e i repubblicani fanno solo i loro interessi, gli USA non portano mai doni agli altri paesi sia della UE e nel mondo intero
     
    Il conflitto che è costato più vittime agli statunitensi è stata la guerra di secessione, ovvero una guerra civile. Qualcosa vorrà pur dire.
     
    Last edited:


    Write your reply...
  5. Complessità

    Quando diciamo che il mondo è un posto complesso vorrà pur dire qualcosa, se diciamo che è complesso e dopo parliamo per assiomi, qualcosa non sta funzionando.

    La vicenda arabo-iraniana appartiene ai cicli storico-demografici dell'area.
    Medio Oriente (M.O.) corrisponde all'Impero di Alessandro Magno + la Penisola arabica, quindi, alla culla dei tre monoteismi.
    Il M.O. provò a costituirsi come polo politico-economico in Eurasia.
    Un primo polo fu quello estremo orientale...


    Write your reply...
  6. Italia: ultimo atto?

    Questo è un articolo di sfacciata, banale e sconsolante indignazione. Il gioco al massacro sulla nostra pelle non conosce tregua. L’attualità snocciola fatti e numeri sconcertanti che preludono a scenari catastrofici da film postapocalittico. A Palermo i defunti sono rimasti insepolti per ben due anni, mentre l’ormai ex sindaco Ollando fituso, irascibile gigione del vittimismo antimafia, ingannava il tempo a digiunare per i migranti e a invocare la gogna per Salvini. Intanto i...


    Write your reply...
Top