Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canEditTags on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canSetCoverImage on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canFeatureUnfeature on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canStickUnstick on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canLockUnlockComments on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canLockUnlockRatings on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canLeaveContributorsTeam on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canManageContributors on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canEdit on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canDelete on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canMove on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canReassign on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canChangeDates on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canCreatePoll on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method isInSeries on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method isInSeries on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canManageRatings on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canEdit on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canReplyBan on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canChangeDiscussionThread on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canViewModeratorLogs on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canUseInlineModeration on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_DEPRECATED] DateTime::setTimestamp(): Passing null to parameter #1 ($timestamp) of type int is deprecated (src/XF/Language.php:649)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method getContentUrl on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canEditTags on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canEditTags on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canSetCoverImage on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canFeatureUnfeature on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canStickUnstick on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canLockUnlockComments on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canLockUnlockRatings on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canLeaveContributorsTeam on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canManageContributors on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canEdit on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canDelete on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canMove on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canReassign on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canChangeDates on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canCreatePoll on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method isInSeries on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method isInSeries on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canManageRatings on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canEdit on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canReplyBan on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canChangeDiscussionThread on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canViewModeratorLogs on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canUseInlineModeration on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_DEPRECATED] DateTime::setTimestamp(): Passing null to parameter #1 ($timestamp) of type int is deprecated (src/XF/Language.php:649)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method getContentUrl on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
Template public:dcContentShare_blog_macros: [E_USER_WARNING] Cannot call method canEditTags on a non-object (NULL) (src/XF/Template/Templater.php:1177)
E' ovviamente la domanda del giorno "Cosa pensare del governo Meloni? Come valutare i ministri?". Il punto è che può rispondere solo il giocatore d'azzardo che abituato in quanto tale a perdere senza farne drammi, dopo essersi giocato un po' di gioielli, se ne deve vendere altri. Per il resto, predire cosa accadrà adesso che finalmente abbiamo un governo è semplicemente da folli. Le variabili sono tantissime - anzitutto, quel che accadrà negli Stati Uniti alle prossime elezioni...
il Berlusca aspetta di staccare la spina non può tollerare d'essere terzo e da una giovane donna mai. Ha quasi novanta anni ma non si arrende a ritirarsi. Come imprenditore era un grande ma come politico il nulla
Disamina PERFETTA,direi perfettissima,ancora più perfetta di altre disamine perfette.
Quello che personalmente mi lascia intravedere cupi orizzonti è la nomina di quel ministro della sanità. Con quel tizio temo che la Meloni non avrà né voto né plauso dai dissidenti
Essendo le variabili troppo numerose, ho fatto (con l'aiuto di un'amica straordinaria astrologa) una previsione. Giorgia Meloni é una capricorno ascendente leone è una figura forte e determinata. Quindi concretezza, rigore ma anche grande ambizione di lasciare un’impronta. Dovrà spesso prendere decisioni col pelo sullo stomaco. Non ascolterà consigli e non si sentirà mai minacciata dai nemici né imbambolata dagli amici. Ha le sue idee le difenderà e le porterà avanti senza esitazione, ha un Saturno forte e sa resistere alle difficoltà. Tratterà i nemici
e gli alleati con garbo e soppeserà molto bene le battaglie da intraprendere.
Il grosso problema le verrà non dagli oppositori o alleati ma dagli italiani, chi non l’ha votata ha per lei sentimenti molto negativi e desidera manifestarli apertamente. Si dovrà muovere sul ghiaccio quindi, non tanto in parlamento ma nei confronti dell’opinione pubblica. Saturno di transito in settima dice che potrebbe non saper scegliere bene i consiglieri e collaboratori, prestando il fianco a critiche o rischiando decisioni sbagliate e che Nettuno, appena entrato nella sua casa IX, le procuri problemi serissimi dalla politica estera. Tutto ciò che arriverà da fuori dei confini nazionali le causerà i danni nettuniani: confusione, alterazione della realtà, giudizi basati su dati non reali, opinioni non apprezzate e anche qualche scivolone ideologico. Nettuno parla sempre di tradimenti, quindi qualcosa di straniero. I pianeti negativi sono molti e anche a livello psicologico sente di essere arrivata in un momento di un picco storico assai negativo per tutto il mondo.
Anche se in politica economica ed estera non brillerà, cercherà di lanciare delle riforme e prenderà delle decisioni innovative e di rottura, con il passato.
Se deve crollare accadrà quasi subito visto che ha ancora Saturno opposto a sé stesso e una RS per l’anno in corso davvero ricca di ostacoli e pesante in generale: Plutone in settima di RS ci dice che i pugnali pronti a colpire non mancheranno, anche dalle alte cariche dello stato (plutone come potere). Luna in XII è la rinuncia alla vita di famiglia con dolore per dedicarsi al progetto, ma anche prove che a fasi alterne dovrà sopportare, Saturno in VIII rappresenta il rischio di morire politicamente ogni giorno.
Il male si concentra quindi da qui a gennaio ma se riuscisse a passare questo periodo rimanendo in sella alla fine di Gennaio 2023 avrà Giove sul MC che promette trionfi e una nuova RS davvero splendida: la IV con il sole, in V Natale, che indica cambiamento di pensiero in molti italiani, un Giove in settima che le offrirà la vittoria sui nemici, un ASc in terza che le permetterà di comunicare meglio a tutti i livelli.
Rimarranno tesi i rapporti con l’estero (Marte in IX) e altalenanti le decisioni prese in campo economico (luna in II) e una certa insofferenza alle regole (nettuno in casa VI).
La Rs del 2024 è ancora migliore, nonostante decisioni gravi sul versante economia, con venere all'Asc non c'é nulla che indichi
un crollo o un tonfo epocale.
Giove potrebbe dilatare nemici e avversari anche tra gli alleati e mentre le offre vantaggi, preparare dei tradimenti, l’unico vero rischio dopo il 2022.
Quindi, se non cade ora a brevissimo, almeno tutto il 2023 e 2024 rimarrà in sella, ammesso che non venga pugnalata alla schiena e....non solo metaforicamente.
D'Annunzio: Taci. Su le soglie del bosco non odo... Sgarbi: Ma stai zitto tu, che non sai niente! Nulla sai!!
D: Viva San Giorgio armato! Viva la giusta guerra! Viva la più grande Italia! S: Hai preso i soldi dagli inglesi! PAGATO, PAGATO, PAGATO, restituisci i soldi, PAGATO, PAGATO, PAGATO, NAZIONALISTA PAGATO, PAGATO, PAGATO, PAGATO! Liala no, lei è gratis! Studia la storia dell'Arte, invece di pensare alla guerra!
public:dcContentShare_blog_macros :: entry_header() - XF\Entity\User::canFollowUser(): Argument #1 ($user) must be of type XF\Entity\User, null given, called in /home/kairete/public_html/src/XF/Template/Templater.php on line 1192 in /home/kairete/public_html/src/XF/Entity/User.php:820
Template Compilation Error
public:dcContentShare_blog_macros :: entry_body() - XF\Str\Formatter::wholeWordTrimBbCode(): Argument #1 ($string) must be of type string, null given, called in /home/kairete/public_html/src/XF/Template/Templater.php on line 2401 in /home/kairete/public_html/src/XF/Str/Formatter.php:656
Una delle innovazioni del capitalismo fu la maggiore velocità che diede ai rapporti socioeconomici.
Uomini che si spostavano dalle campagne (abbandonando i ritmi delle stagioni e delle festività immutabili dalla Preistoria), macchine a vapore, energia, produzione, accumulazione, consumi.
Ci sono due filoni sull'origine del capitalismo.
Uno lo fa risalire all'Inghilterra, alla chiusura dei campi e a una migliore gestione degli stessi; un altro ai processi bancario-commerciali che a...
Ho avorato e vissuto in Cina, più che spostare il baricentro in Cina succede che il baricentro ritorna al suo posto, dov'era. Sotto la dinastia Song (900 - 1300 ca) l'attività tessile e della carta venia esportata così come i prodotti agricoli. Sotto la dinastia Ming (1300- 1700 ca) Le attività artigianali diventarono industriali. Tra il 1800 e inizi 1900 la Cina era una potenza esportatrice, tant'é che a Shanghai le compagnie olandesi, portoghesi, inglesi, spagnole, costruirono sedi bellissime e lussuose ancora esistenti. Pochi sanno che nel 1916 una piccola linea aerea collegava Pechino a Shanghai. Poi arrivò Mai Tse Tung e tutto si fermò. La Cina diventerà la più potente economia mondiale. Lavorando con i cinesi si capisce come il loro DNA sia predisposto al facile e rapido apprendimento, alla facile e rapida soluzione dei problemi, alla rapida intuizione nei continui miglioramenti, ad un equilibrio neurovegetativo che acquieta tensioni, ad una incredibile resistenza fisica alla fatica. Si riprenderanno ciò che il devastante maoismo ha dustrutti, con tanto di interessi.
Non condivido un giudizio così severo sul maoismo che vedo alla base di alcune dinamiche odierne (Mao tirò fuori dal colonialismo occidentale e asiatici e avviò il paese al socialismo e quindi indirettamente all'odierno socialismo di mercato), ma capisco l'interesse per un modello così dinamico.
Posso, con molto sforzo, essere d'accordo sul fatto che il fine giustifica i mezzi. Non sono d'accordo sui mezzi che giustificano il fine. Far morire più di 50 milioni di persone la maggior parte di fame per portare il paese fuori dal colonialismo, (che poi non c'era in Cina, casomai fuori dalla monarchia assoluta e corrotta) non mi sembra buona cosa, opinione condivisa dai parenti dei cinesi torturati ed ammazzati. Se proprio vogliamo tirar fuori qualcosa di buono dal maoismo..... ha rivoluzionato l'economia asiatica con la fuga di milioni di cinesi che, oltre a Taiwan, si sono accasati in Indonesia, Singapore, Kazakhstan e...in Australia, dove hanno creato industrie e servizi prima inesistenti.
Non é "interesse" per il dinamismo cinese, antropologicamente é una realtà, anche se tale termine può dare fastidio.
Non discuto le opinioni.
Una postilla: la Cina era soggetta a trattati ineguali, aveva subito le guerre dell'oppio, era stata in buona parte conquistata dai giapponesi e aveva Macao ai portoghesi HK agli inglesi, quello era colonialismo e giustamente così lo riferisce ogni storico cinese.
Questo avrebbe dovuto essere il mio articolo di presentazione, ma per la mia naturale predisposizione a fare pasticci con la tecnologia arriva secondo. Grazie all'amico Franco Marino, le cui insistenze e la fiducia nelle mie capacità di scrittura hanno vinto la mia naturale pigrizia, mi unisco ad un gruppo ben nutrito di penne (un tempo si diceva così...) a quanto vedo ben affilate. Farò del mio meglio per non abbassare la media.
45 anni, maniaco dei libri e della lettura, ultimamente...
Sei stato un grandissimo acquisto e la prova l'ho avuta dai complimenti che sto ricevendo da tutti quanti circa la bella squadra che stiamo costruendo.
Almeno una volta avrete sentito parlare della vicenda di Roberta Ragusa, una madre di famiglia di cui da dieci anni non si sa nulla. Per tutti è stato commesso un omicidio, per tutti e per la giustizia il colpevole è Antonio Logli, il marito. Ma di fatto, non sono mai stati ritrovati né il cadavere né l'arma del delitto. E' presumibile che la poveretta sia morta e, se qualcuno mi chiede cosa io ne pensi, dico che pure io sono convinto che sia stata assassinata dal marito. Ma "io sono...
Credo che tu abbia centrato in pieno uno dei punti attorno ai quali si sta già combattendo una delle battaglie principali della guerra in corso: quella per l'asservimento totale delle menti qui in Occidente. Tutti quelli come me e te sarebbero passibili di persecuzione giudiziaria per le opinioni che esprimiamo da anni, in quanto irrimediabilmente inconciliabili con gli interessi di chi vive del (e dal) regime in atto. E che quelle definite dai media mainstream come fantasie da complottisti si siano poi quasi tutte tranquillamente avverate anche dopo poco tempo (mentre gli stessi presstituti, con rapido voltafaccia, le hanno presentate persino come una bella cosa, vedi il chip sottocutaneo) ne è la peggior conferma.
Non venitemi a fare il fervorino sull’Occidente Collettivo, i valori condivisi e roba del genere. Con me non attacca. Geopoliticamente non esiste e non è mai esistito alcun “Occidente Collettivo”: i popoli occidentali si detestano cordialmente e si scannano da secoli. Gli anglosassoni, di conserva con i loro ascari polacchi e baltici, vogliono lasciarci a secco e tenerci a stecchetto. Detto questo, la musica inglese mi entusiasma, la letteratura non finisce di emozionarmi (da adolescente...
La politica non si fa secondo standard morali, ma facendo sintesi tra posizioni (anche distanti).
L'idea che esista un "bene politico" a cui uniformarsi, è una delle più grandi sconfitte del dissenso nella società dell'informazione e dell'intrattenimento.Widget does not exist. (Key: gabrielegermaniads)
La morale collettiva è strumento che nasconde interessi materiali. È sempre espressione di potere di qualcuno su un altro/altri, di un ceto su un settore produttivo, di una classe su un'altra, di una nazione su un'altra.
Hai perfettamente ragione. Purtroppo molti tendono a far prevalere la logica del tifo organizzato e allora Putin è un santo e gli americani sono diavoli. Gli americani sono liberatori e Putin è il nuovo Hitler. Qualcosa di insopportabile. Almeno per chi è abituato a ragionare sulle cose.
public:dcContentShare_blog_macros :: entry_header() - XF\Entity\User::canFollowUser(): Argument #1 ($user) must be of type XF\Entity\User, null given, called in /home/kairete/public_html/src/XF/Template/Templater.php on line 1192 in /home/kairete/public_html/src/XF/Entity/User.php:820
Template Compilation Error
public:dcContentShare_blog_macros :: entry_body() - XF\Str\Formatter::wholeWordTrimBbCode(): Argument #1 ($string) must be of type string, null given, called in /home/kairete/public_html/src/XF/Template/Templater.php on line 2401 in /home/kairete/public_html/src/XF/Str/Formatter.php:656
This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.