follow_along_with_video_below_to_see_how_to_install_our_site_as_web_app
Note: this_feature_currently_may_not_be_available_in_some_browsers
Quando Donald Trump stravinse le elezioni nel Novembre del 2024 il sottoscritto, assieme a milioni di altre persone in giro per Mondo, fu preso da malcelato entusiasmo. La ragione è ovvia. Trump ha sempre rappresentato il granello di sabbia che inceppa il meccanismo preciso e ben oliato messo in piedi dalle élite. Potremmo definirlo anche come un "fuori programma" o una "variabile impazzita" della politica statunitense. Infatti, se notiamo bene, i big della politica a stelle e strisce hanno...
In questi giorni sto facendo un sacco di sogni strani. Ma ce n'è uno che mi ha colpito particolarmente. Ho sognato che l'America si sfaldava e che il suo crollo iniziava con la spinta separatista di uno stato: la Lombardia. Come mi sia venuto in mente di associare una regione italiana ad un paese straniero, non so spiegarlo, se non magari con la subliminale convinzione che siamo una colonia americana. La cosa strana è che al risveglio questo sogno me lo sono ricordato e dunque mi sono fatto...
I giornalai e tutti gli urlatori di sinistra, che non perdono occasione di gridare che il fascismo sta tornando. Che la dittatura sta tornando (io ricordo solo quella di conte, draghi e i loro governi), che il manganello e l'olio di ricino sono vicini, addirittura certi idioti danno del fascista a Trump che è tutto tranne quello, come non lo è la meloni, ma è inutile spiegare a chi non vuole capire. Comunque tornando al discorso di partenza, tutto questo parlare di un fiume in piena che...
Chiunque sappia davvero di diritto - perché è un addetto ai lavori - sa benissimo che nelle aule giudiziarie, tra assoluzioni dall'accusa di stupro perché il jeans della vittima non era troppo stretto, e altre minchiate del genere, di materiale per violentare la logica ce n'è eccome. E se io posso rivendicare la mia innocenza in una determinata circostanza processuale, se acchiappo il giudice che ragiona diversamente, sono nei guai. I processi sono estremamente più complessi di quanto un...
Il buon Fais, direttore del Detonatore, mi chiede per il suo mensile un pezzo dedicato all'amore perché è il mese di San Valentino e proprio in prossimità di questo giorno, mi è stato chiesto da qualcuno, alla luce di alcuni miei ultimi articoli, come un individuo cosiddetto "cinico" come me, viva i propri sentimenti. A tal proposito, "cinico" - che ha un'accezione negativa - ha semmai a che fare con un qualcosa che invece, con accezione positiva, potrebbe considerarsi semplicemente...
Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo significativi terremoti politici o rivoluzioni di velluto tra Lisbona e Varsavia: per quale ragione Trump e Co. dovrebbero sbarazzarsi dei lombrichi sapientemente allevati nel fango del lobbismo e della frode accademica anglosassone, di tirapiedi e servi sciocchi usi ad obbedir tacendo? Con buona pace della...
In questo periodo, tutti fanno outing, ovvero si dichiarano antifascisti. Ebbene sì, amano dichiararsi antico qualcosa che non c'è. Come se io mi dichiarassi antiufo. Potrei capire antiruggine, poiché ruggine c'è, e anche tanta. Vado dal salumiere che prima di affettare il prosciutto, mi ricorda che lui è antifascista, passo in gelateria, e il nuovo gusto multicolor è il variegato antifascista, quanto era bello il gelato al cioccolato che assaporava malgioglio, bramato da tutti gli...
Motus in fine velocior (Il moto è più veloce verso la fine). Questa è un'espressione aristotelica con la quale si usa indicare l’intensificarsi di un'azione verso la sua fine. Siamo ormai arrivati al terzo anno del conflitto che si sta consumando in Ucraina tra NATO e Federazione Russa. E sembra ieri quando tutto il Mondo Occidentale all'unisono aveva preconizzato una sorta di blitzkrieg, una guerra lampo, che avrebbe dovuto eliminare dalla faccia della Terra la Federazione Russa. Il...
Recentemente, un commentatore di sinistra ha detto che la destra non ha un'ideologia ben definita che ne spieghi il successo. E dal momento che anche un orologio rotto due volte al giorno segna l'ora esatta, anche da sinistra può arrivare un'analisi corretta. Perché è esattamente la verità: non esiste un'ideologia di destra che possa soppiantare quella che invece ha tenuto in piedi il sistema di potere contro cui essa si ribella. Del resto, quelle che noi chiamiamo destre, sono divise tra...
Mi rivolgo a tutti gli antifascisti, che in assenza di fascismo, sono diventati fascisti. Si perché la violenza verbale, talvolta anche fisica,di chi si professa anti, è molto vicina a quella dei fautori dei lager. Ma è nella pancia degli umani, avere rabbia repressa e scagliarsi contro fantasmi, come adesso, il mondo quasi si esalta per il genocidio di poveri palestinesi, e poi piange leggendo anna franc. L'equilibrio è una rarità, tutti ne tessiamo le lodi, tutti ci sentiamo equilibrati...
Per quel poco che capisco, Trump, vuole eliminare i lgtb, insomma una forte riduzione dei presunti diritti ci questi, quindi molti gioiscono, giustamente accontentati. Ma poi visto che ci ha fatto contenti, dobbiamo stare zitti, di fronte alla persecuzione dei palestinesi. Come si dice "un colpo al cerchio......" Poi ci racconta di pace, tra Russia e tossico, quindi molti siamo contenti, ma poi dobbiamo stare muti se vuole radere al suolo la Palestina.... Come si dice "un colpo al...
Ho sempre avuto un debole per le storie che hanno a che fare con l’occultismo e la magia e per i personaggi a essi collegati. Non per nulla i miei eroi Marvel preferiti sono il Dr. Strange, il Figlio di Satana, Ghost Rider e altre creature tenebrose ideate dalla Casa delle Idee negli anni settanta. Quando, quindi, decisi di partecipare al progetto Vintageverse, mi concentrai subito con gli eroi ‘occulti’ che di sicuro non mancano nell’intrigante universo narrativo concepito da Giuseppe...
Ho aspettato qualche giorno che la canea sulla fiction in questione si sgonfiasse, per vedere questa serie ed analizzarla con un punto di vista scevro sia dalle disonestà antifasciste che dai rigurgiti postfascisti. Ma questo richiede di separare le critiche razionali da quelle sbracate. Con questa premessa, "Il figlio del secolo" è fatto molto bene sul piano squisitamente tecnico. Luca Marinelli, che interpreta il Duce, è sicuramente uno dei più bravi attori del panorama italiano e gli...
Roccaraso è, da sempre, una meta sciistica e, in generale, invernale, molto amata dai napoletani. Così è accaduto che, trascinati da Rita de Crescenzo, molti miei concittadini si siano recati in massa da quelle parti, col risultato di combinare anche diversi disastri. Ora, il problema non è tanto prendersela col personaggio in questione, al netto del fatto che proprio il suo retroterra paramalavitoso dovrebbe far sorgere a qualcuno qualche dubbio: sul fatto che molti personaggi controversi...
Quando si parla di atrocità della guerra il pensiero della moltitudine delle persone va subito ad Hitler, che sicuramente ne ha commesse, anche parecchie. Però bisogna anche allargare gli orizzonti, togliersi i paraocchi, gli americani negli stessi anni, gettarono due ordigni nucleari (e nella storia restano l'unica nazione ad averli usati) creando disastri indicibili, le cui conseguenze si ebbero anche a conflitto finito, la loro storia comincia col genocidio dei nativi d'america, poi dopo...
Ho visto e continuo a guardare, quanto il mondo sia falso, chi guida le sorti del pianeta sono persone a cui non darei da custodire un centesimo, invece governano il mondo e le sorti dell'umanità. Assisto a dichiarazione e modi di fare, che sottolineano lo squilibrio mentale. Tutti i capi di stato e rappresentanti politici che dicono pubblicamente che non devono più succedere persecuzioni, sono gli stessi che non dicono nulla sul genocidio in Palestina. Ritardati mentali che parlano che...
Paolo Villaggio raccontava divertito che, quando lo fermavano per la strada, gli dicevano che in Fantozzi rivedevano un proprio collega ma nessuno ammetteva mai di essere egli stesso Fantozzi. Flaubert, invece, ebbe l'onestà - abituato com'era a narrare in terza persona - di dire che Madame Bovary, la dolente protagonista di una storia che la vede rovinata dal proprio romanticismo, "c'est moi", cioè Flaubert stesso. Non tutti hanno l'onestà di ammettere di rappresentare un modello che...
Anche chi non ritiene un genio Giorgia Meloni, non può che apprezzarne alcune caratteristiche. La prima è un certo paraculismo che, se non attecchisce mai sugli avversari - il cui compito, del resto, è quello di opporsi alle sue azioni - può fare molto leva sugli indecisi che, se sono di buonsenso, all'arroganza della sinistra e ai velleitarismi della destra postfascista, preferiscono lei. Dove Salvini spesso rutta, in maniera sbracata, concetti anche condivisibili ma in maniera totalmente...
Poco tempo fa, su Facebook, mi sono imbattuto in un video prodotto in Svezia. In tale video si sponsorizzava il ruolo della NATO come baluardo fondamentale per arginare le presunte smanie russe di conquistare l'Europa intera. In seguito ho postato un commento a riguardo affermando che la Svezia è attualmente governata da persone decisamente stupide. Clamorosamente il sottoscritto fu sanzionato dal noto social network poiché, secondo le misteriose direttive di una fantomatica Community...
Mannaggia la musica, mannaggia l'età. Cosa voglio dire? Che purtroppo con l'avanzare degli anni, mi capita spesso di fare qualcosa che prima non mi sarebbe mai passato per la mente, ovvero se ascolto qualche canzone, e mi succede che faccia da cornice ad un quadro, un bel quadro fatto di ricordi, ebbene mi fiondo a spegnere la radio. Si i ricordi comincio a viverli male, ci sono suoni che mi ricordano, periodi, persone, luoghi,mentre prima li ascoltavo quasi con tenerezza perché mi rivedevo...
Tra i motivi per cui non parlo più della questione palestinese, ce n'è uno che ho già scritto: questa vicenda tende a raccogliere, più di altre - e specialmente in questo momento - la categoria dei tifosi, che ho sempre mal sopportato. E il problema di quando si ha a che fare con un ultrà - ho frequentato per anni quel mondo e ne conosco le logiche bacate - è che è impossibile qualsiasi discorso razionale. Se l'ultrà troglodita ha deciso che "De Laurentiis è un pappone", non basterà che...
Nell'articolo di ieri abbiamo detto che quella di Trump - e della Le Pen, e della Meloni e in generale delle destre - è la vittoria di Bertoldo, ossia del buonsenso contro le ubbie ideologiche. Infatti, una di queste ubbie - oltre che un fraintendimento del concetto di libero mercato - è che la libertà coincida con la totale assenza di regole. In verità, non dico chi abbia competenze politiche o politologiche, ma anche uno studente di diritto alle prime armi o in generale chiunque abbia una...
Marco Timossi è lo scrittore che ha scelto l'Eroe subacqueo KRAKEN per il suo contributo alla nostra Antologia di racconti Perché ho aderito al VINTAGEVERSE? È semplice perché quando ho letto di questo progetto mi è piaciuto subito. Da vecchio lettore di comics mi sono calato con entusiasmo in questo scenario complesso e accattivante allo stesso tempo. Perché ho scelto Kraken, l'eroe acquatico? In realtà me lo ha assegnato Giuseppe Cozzolino ed io non mi ero mai confrontato con un eroe...
La gente vive nella propria dimensione, sta nel proprio orticello, ha il cervello in compartimenti stagno, ha quelle quattro opinioni, che gli sono state inculcate da piccoli, e le tengono dentro una scatoletta, ogni opinione addirittura in una scatoletta, così per tutta la loro esistenza avranno al massimo 4 scatolette da custodire gelosamente. Non gli sfiora mai l'idea che quella scatola si possa aprire e che si siano verità, opinioni, realtà... Diverse. Non mettono in dubbio mai né loro...
Bertold? Ma non si chiamava Donald? E qui bisogna raccontare - per sommi capi - la storia di Bertoldo, il protagonista di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, di Giulio Cesare Croce. Bertoldo è un contadino piuttosto rozzo ma capace, con artifizi e imbrogli, di salvarsi sempre dai guai, al punto che, per un verso o per l'altro, riesce sempre a cavarsela tanto che oggi viene soprannominato come Bertoldo chiunque, pur non disponendo di grandi mezzi culturali, di riffa o di raffa, si salva...
L'unica donna del primo libro del Vintageverse, scrittrice e disegnatrice, vale letteralmente per dieci: la bravissima Loredana Atzei e la sua Amaterasu, membro del gruppo di mercenari spaziali noto come "Gli Oltrenauti" Vintageverse è un progetto che mi ha affascinato da subito. Un gruppo di Supereroi che si muove con disinvoltura nella Roma degli anni ‘60, alcuni miti della letteratura che si aggirano furtivi, ladre astute e bellissime, guerrieri forti e coraggiosi e soprattutto...
I tempi sono cambiati, siamo moderni, abbiamo la tecnologia....... Le prove restano..... Mi riferisco a tutti quelli che stanno sparando fuochi d'artificio per l'insediamento di ciuffetto. Guardate che è sempre uno sporco yankee, magari migliore di bidè, ma sempre con parentela stretta con nasoni, quindi cari signori, non è che avete fatto tredici, diciamo che la merda rappresentata dal predecessore, diventa un tantino meno, ma sicuramente non è diventata cioccolata.... Perciò (spero...
Dopo la vittoria di Trump negli Stati Uniti, sembra che stiano cambiando tante cose. Della decisione da parte di Zuckerberg di rimuovere da Meta tutti i programmi di fact-checking già sappiamo. Ma anche molte altre aziende, tra cui McDonalds, hanno deciso di cancellare tutte le proprie iniziative woke. Sembra, insomma, che si respiri un'aria diversa, anche se naturalmente è presto per dire se la cosa avrà delle evoluzioni anche a livello geopolitico, cosa che peraltro non credo. Fino a...
Una similitudine che sono solito usare quando molti parlano di riforma della scuola è di paragonarla al trapianto di rene in un paziente cardiopatico. Il problema di un cuore malato risiede, infatti, essenzialmente nel fatto che, essendo il motore dell'organismo, ovviamente il suo malfunzionamento crea una serie di patologie multiorgano per cui non è raro che un povero disgraziato, dopo aver avuto un infarto, diventi nefropatico o diabetico. Anche per questo, di solito, quando approvano una...
Con David Lynch, scomparso oggi all'età di 78 anni, il confine che separa il bric-à-brac dall'arte autentica si fa labile e incerto. Ed era un tipo di arte che rifuggiva dall'esibizionismo dell'impegno politico, tanto caro a una certa Hollywood, e dalla geremiade progressista, lui che non ha mai nascosto la sua predilezione schietta e discreta per Ronald Reagan. Tra le sue prove più interessanti, oltre al celebre The Elephant Man e al surreale e inquietante Eraserhead, segnalo Una storia...
A pochi giorni dalla fine del 2024, rispondendo ad un giornalista, il premier russo Vladimir Putin ha affermato:"Credo in Dio e Dio è con noi!". Un'affermazione a dir poco impegnativa. Anche perché non tutti coloro che si sono fregiati e pregiati di avere Dio dalla propria parte hanno fatto una bella fine. Un esempio su tutti può essere il Terzo Reich il cui motto era, appunto,"Gott mit uns" (Dio con noi). E tutti noi sappiamo la tragica e miserevole fine che hanno fatto Hitler & Co. Tra...
Davanti ad una notizia oggettivamente importante e, teoricamente, a favore delle proprie battaglie, la prima vera difficoltà è cercare di separare il grano della notizia dal loglio delle cavolate. E, in particolare, riguardo alla decisione da parte di Zuckerberg, patron di Facebook, a fronte di poco grano, di togliere i team di fact-checking e di ripristinare la libertà di espressione, si vede tantissimo loglio: sia nel fatto in sé che nei commenti delle due parti in causa, ossia censori e...
L'autore più giovane del nostro Libro edito da Ali Ribelli ed il personaggio che ha scelto di trattare: SPARTACUS IL GLADIO-CIBERNAUTA Salve, sono Ken Michele Agostini e mi sono occupato del racconto di Spartacus, il Gladio-Cibernauta. In realtà questo personaggio era la mia terza scelta: avevo pensato a storie di spionaggio con agenti segreti con tecnologia avanzata durante la Guerra Fredda, oppure ad antiche divinità che si ritrovano spaesate in un mondo moderno che si sta preparando...
Non vorrei offendere gli scroti, ma a me pare essere più di un coglione, un attore che afferma di aver sofferto interiormente le pene dell'inferno per entrare nel personaggio che doveva interpretare, poiché gli fa schifo. Ma il mestiere dell'attore non sta nel recitare qualsiasi parte anche se non ti ispira il personaggio? Oppure come ogni professionista puoi declinare l'invito e rinunciare al cachet. Gran coglione e tirchio (visto che ai soldi non rinunci) dimmi tu, se fanno un film su...
La parola ad Umberto Sisia ed al personaggio del Vintageverse a cui ha dedicato il suo racconto nella nostra Antologia edita da Ali Ribelli. Una volta coinvolto nella scrittura di uno dei racconti del volume, fra i personaggi affascinanti a disposizione non poteva non colpirmi in particolare Peter Alhazred, una sorta di elaborazione del Doctor Strange in salsa lovecraftiana. Da appassionato di Lovecraft sono stato legato a molti progetti dedicati al suo mondo e anche in questa occasione...
Da ragazzi crediamo che le persone si dividano in due categorie: quelli che sono quel che dicono di essere e quelli che non sono quel che dicono di essere. Diventando adulti, ci accorgiamo che ne esiste anche una terza: quelli che credono, senza esserlo davvero, di essere quel che dicono di essere e tuttavia, credendoci, riescono a vendere l'inganno di essere tali. Soprattutto, scopriamo che è maggioritaria rispetto alle altre due. Chi vi appartiene, della prima categoria non ha il coraggio...
Un vecchio detto dice che se tutto ciò che possiedi è un martello, tutto ti sembrerà un chiodo. Questo meccanismo porta, non di rado, a pensare che tutto il mondo si possa vedere con la lente della propria formazione culturale e professionale. Il magistrato, per esempio, è convinto che le vicende umane debbano adeguarsi alle leggi, alle quali piegare ogni altro ramo dello scibile e che la sua professione lo consacri come un oplita del Bene, impegnato in un'eterna palingenesi morale contro un...
Un racconto del 1951 dell'autore di fantascienza Cyril Michael Kornbluth si intitola proprio così, “Gli idioti in marcia” (“The marching morons”), e si iscrive nel filone della satira sociale distopica. In un lontano futuro, la popolazione mondiale è costituita in larga parte da idioti, in conseguenza della maggior propensione di questi ultimi a riprodursi, tutta gente incapace di compiere la più semplice azione senza mettere in pericolo la propria vita e quella di chi gli sta attorno. Il...
Per quasi un secolo il mondo occidentale è stato condizionato pesantemente dalla cosiddetta "american way of life". Ovvero quella sorta di suggestione per la quale il Nordamerica, e in particolar modo gli Stati Uniti, sia una sorta di Eldorado nel quale sgorgano fiumi di latte e miele. In cui ogni desiderio possa essere esaudito e ogni sogno possa essere realizzato. Basta solo volerlo fortemente. Purtroppo, come sempre accade, i sogni svaniscono al risveglio nel preciso momento in cui...
Stamattina in molti, sapendomi napoletano, mi hanno chiesto cosa io pensi del rifacimento di Natale in Casa Cupiello trasmesso ieri sera su Rai1. Ho avuto modo di vederlo, incuriosito come sono da estimatore di Salemme e di Eduardo, ma non ci avrei scritto un articolo se il tutto non avesse stimolato una riflessione un po' più ampia che da diverse settimane covavo. Tanto per cominciare, non sono un appassionato delle rivisitazioni e questo per la semplice ragione che sono un irriducibile ed...
Prima delle feste natalizie, in ufficio parlavamo del cosiddetto DDL sicurezza. Chiarendo che nessuno di noi ha l'ambizione di ubriacarsi e drogarsi per poi mettersi in macchina, eravamo tutti preoccupati per il fatto che oggi si rischi di essere beccati positivi persino se si è presa una banale tachipirina, come è accaduto ad un automobilista che si è visto ritirare la patente. Un collega, il cui padre è produttore di vini, sostiene - a giusta ragione - che questo provvedimento rischia di...
Lo stolto ha detto nel suo cuore: “Non c'è Dio”. Salmo 14 Le prove dell'esistenza di Dio sono state per lungo tempo un capitolo importante nella storia della filosofia. Curiosamente, il tema è stato più centrale proprio nei secoli fra la tarda antichità e l'inizio del Rinascimento, quindi il Medioevo ci rientra tutto, ed è solo apparentemente contraddittorio, o strano, che ci si sia affannati a dimostrare Dio negli anni in cui la fede in Dio era il centro di tutta l'esistenza umana, ciò a...
C'è chi dice di amare il Natale, che adora la tradizione del presepe, va a messa.... Allora penso sia uno dei personaggi di destra, ed invece no, si definiscono di sinistra. Finito il Natale, si dimenticano ciò che hanno detto in quel periodo, e appoggiano il pensiero di chi vuole Gesù trans, o che San Giuseppe era un patriarca pedofilo ma cornuto, oppure dicono che sia giusto togliere i crocifissi da scuola per non offendere i figli dei nuovi italiani. Però basta poco e ritornano...
(Lo scrittore e giornalista Luigi Siviero ci parla di Kosmik, il Superman Sovietico) Kosmik il superuomo sovietico, giunto sulla Terra in seguito alla distruzione del suo pianeta natale e alla morte di quasi tutti gli appartenenti alla sua specie, ricorda molto da vicino Superman: è bastato semplicemente questo a spingermi a scrivere un racconto su questo personaggio. Tra l’altro la navicella con a bordo Kosmik, come in Superman: Red Son di Mark Millar e Dave Johnson, si schianta nel...
Ho sempre scritto che l'Italia non è un paese libero. Non lo è storicamente perché la nostra Unità, per giunta molto discutibile nella forma e nella sostanza, è relativamente recente. E non è tale perché siamo stati dominati da culture totalitarie di cui, paradossalmente, quella fascista è stata quella meno illiberale. Dopo ottant'anni in cui gli italiani non hanno mai conosciuto una rivoluzione liberale, dominato da un cattocomunismo di sinistra maggioritario - la cui unica minaccia non...
(Lo scrittore Giorgio Borroni ci parla di un inquietante personaggio horror da lui scelto per la nostra antologia) Ho scelto Fratello Legione perché all'inizio avevo rifiutato l'incarico e quando ho cambiato idea gli eroi su cui avrei voluto scrivere un racconto erano presi. Ho semplicemente scrollato col mouse il catalogo dei personaggi rimasti e il cursore si è fermato su di lui. Non sono esperto di anni Sessanta, quindi è stata una doppia scommessa scrivere di un personaggio scelto...
Un figlio del secolo, che distrugge spiagge per i propri concerti, però si spaccia per sinistro pro ecologia, appartiene alla peggiore massoneria, e predica cazzate spacciate per buonismo..... Dice che mozart e Tony effe sono sullo stesso piano musicale. Un cretino, portato alla ribalta dall'uomo del gioca jouer, e che in età matura ci vogliono spacciare per santone musicale. Magari avrà composto anche brani interessanti, sapendosi modellare a secondo dei periodi...... Però farlo passare per...
APPUNTAMENTO AL CINEMA. “Ecce Dongo”. Il prequel di "Ecce Bombo". TRAMA: Roma, primavera 1944. Il nonno di Michele Apicella, il comunista Michele Apicella senior, è afflitto dal suo fascistissimo gemello Aiace. La somiglianza creerà equivoci a non finire. TRAILER Il nuovo film di Nanni Moretti MICHELE APICELLA: Lo sai cosa ha detto alla radio quel fottuto del generalissimo Franco? SILVIO ORLANDO: No, non ho la radio. MICHELE APICELLA: ♫ Es un sentimiento nuevo... ♫ SILVIO...