Le Minoranze

Rispettare i diritti delle minoranze e` importante e "civile". - Il diritto all'uguaglianza di fronte alla legge - Il diritto al voto - Il diritto ad esprimersi liberamente - Il diritto a conservare la propria identita` culturale... Ma questi diritti non comprendono quello di rappresentare a...

You must log in to see the full content

Rispettare i diritti delle minoranze e` importante e "civile".
- Il diritto all'uguaglianza di fronte alla legge
- Il diritto al voto
- Il diritto ad esprimersi liberamente
- Il diritto a conservare la propria identita` culturale...

Ma questi diritti non comprendono quello di rappresentare a forza la maggioranza in virtu` del fatto "di essere minoranza" (sic!) o, per la stessa illogica ragione, di decidere cosa sia giusto o sbagliato, consentito o proibito per la maggioranza che impropriamente pretendono di rappresentare.

Perche` se i valori discriminanti per l'accesso a qualsiasi posizione di potere sono l'essere "di colore", l'essere "donna", l'essere "omosessuale/genderfluid/ e altri 70 alternativi generi a scelta basta che non sia eterosessuale, l'essere "immigrato/rifugiato/discriminato" e cosi` via, e non la reale e maggior competenza rispetto ad altri candidati per il ruolo a cui si ambisce, allora qualsiasi Paese andra` sicuramente "a puttane".

Una minoranza arrivata al potere, consapevole di essere minoranza (e quindi debole nei numeri) e di essere li` in virtu` di questa sua "minorita`" usera` tutto il suo potere (quello che l'essere diventato "Potere" gli consente) per opprimere/reprime/emarginare la maggioranza e la sua volonta` al fine di preservare quel potere che le consente di imporre i propri voleri/valori sugli altri.

Per loro la "democrazia sostanziale" (quella del potere della maggioranza) e` un pericolo e va combattuta, specialmente a livello informativo/formativo per poter condizionare e plasmare menti e opinioni a proprio esclusivo beneficio e vantaggio.
 
More…
Top