Imperi 2

Proseguendo nelle riflessione "Impero", un Impero come quello inteso in Russia non puo` che essere "autocratico": dove autocrazia significa: - auto = "da se`" e non da altri - kratos = "potere, governo" che in russo viene definito bene dal termine "samoderžavije - самодержавие", che quando si...

You must log in to see the full content

Proseguendo nelle riflessione "Impero", un Impero come quello inteso in Russia non puo` che essere "autocratico": dove autocrazia significa:
- auto = "da se`" e non da altri
- kratos = "potere, governo"
che in russo viene definito bene dal termine "samoderžavije - самодержавие", che quando si riferisce allo Stato (gosudartvo - государство) signidica "Sovrano", cioe` che decide da se`, e non dipende da altri.

La "democrazia" (quella che conosciamo: "democrazia liberale, rappresentativa") mal si addice ad uno Stato che di fatto negli ultimi 500 anni e` esistito come "Impero".

Questo per la semplice ragione che non e` cio` che il suo Popolo vuole, cio` a cui e` "storicamente" abituato e considera "giusto", e che si aspetta che chi "comanda" (il государь (gosudar'), che significa "sovrano" o "signore", da cui gosudarstvo = Stato) comandi ed agisca.

E in un Impero il potere non e` "distribuito" orizzontalmente, ma e` "verticale", centralizzato.

E` evidentemente una "ideologia" (cioe` "un sistema di idee, credenze e valori che cerca di fornire una visione del mondo coerente e completa") che come tale puo` essere accettata o preferita/sostituita con un'altra, perche` in ogni caso senza una sua propria ideologia (e non una imposta da altri) uno Stato cessa di esistere come Stato Sovrano.
 
More...


Write your reply...
Top