Imperi 1

Tra "ricostituirsi" come Impero (forma dello Stato) superando l'idea di Stato-Nazione (che mal si adatta "alle Russie" ed stata una delle cause della dissoluzione "a tempo" dell'URSS) e "ricostruire" l'Impero Russo (nella forma e dimensioni del precedente) ce ne passa. Il contesto storico e`...

You must log in to see the full content

Tra "ricostituirsi" come Impero (forma dello Stato) superando l'idea di Stato-Nazione (che mal si adatta "alle Russie" ed stata una delle cause della dissoluzione "a tempo" dell'URSS) e "ricostruire" l'Impero Russo (nella forma e dimensioni del precedente) ce ne passa.

Il contesto storico e` differente (allora gli Imperi in Europa erano molti), come quello socio-economico.

L'idea di "Impero" per come viene intesa in Russia ("Una unione di Popoli diversi massimamente compatta, coesa, che gioca un ruolo chiave nell'arena mondiale") e` l'unica che possa assicurarle stabilita` interna e "forza di attrazione" verso aree e Paesi limitrofi che con questa idea (ideale) concordano vedendo in essa opportunita` di sviluppo e di sicurezza.

L'interpretazione "imperialista" venduta in "Occidente" di questi obiettivi e` strumentale e funzionale agli interessi "dell'Impero della Menzogna" occidentale che non vuole e non ama concorrenti, e che con l'idea russa di Impero ("Una unione di Popoli diversi massimamente compatta, coesa....") ha ben poco a che vedere perche` corrisponde, invece, alla lettera allo spitito di un Impero Coloniale in cui i "Popoli altri" sono colonie da sfruttare e non cittadini alla pari che di quell'Impero sono la sostanza.

Diverse ideologie, con diverse visioni del Mondo, del proprio ruolo come Popolo e Paese, dei valori e del futuro.
 
More...


Write your reply...
Top