Il Nord Stream 1 (teoricamente ancora funzionante con limitate riparazioni) ha una portata di 55 miliardi di metri cubi di gas.
Al momento non attivo, ma all'uopo attivabile.
Il Nord Stream 2 aveva pure esso una portata di 55 miliardi di metri cubi di gas, ma e` stato messo fuori uso.
Oggi la...
Il Nord Stream 1 (teoricamente ancora funzionante con limitate riparazioni) ha una portata di 55 miliardi di metri cubi di gas.
Al momento non attivo, ma all'uopo attivabile.
Il Nord Stream 2 aveva pure esso una portata di 55 miliardi di metri cubi di gas, ma e` stato messo fuori uso.
Oggi la Mongolia ha concesso il transito sul suo territorio (dalla Russia verso la Cina) di un gasdotto di 55 miliardi di metri cubi di gas.
Cio` che l'Europa non compra dalla Russia:
- o lo compra a prezzi maggiorati attraverso altri fornitori
- o la Russia lo vende ad altri
Quando (per necessita` e sopravvivenza) verra` riattivato il Nord Steam 1, la Russia vedra` aggiungersi una nuova fornitura da 55 miliardi di metri cubi di gas perche` qualla ora bloccata la sta comprando la Cina.
Ottimo affare.

Al momento non attivo, ma all'uopo attivabile.
Il Nord Stream 2 aveva pure esso una portata di 55 miliardi di metri cubi di gas, ma e` stato messo fuori uso.
Oggi la Mongolia ha concesso il transito sul suo territorio (dalla Russia verso la Cina) di un gasdotto di 55 miliardi di metri cubi di gas.
Cio` che l'Europa non compra dalla Russia:
- o lo compra a prezzi maggiorati attraverso altri fornitori
- o la Russia lo vende ad altri
Quando (per necessita` e sopravvivenza) verra` riattivato il Nord Steam 1, la Russia vedra` aggiungersi una nuova fornitura da 55 miliardi di metri cubi di gas perche` qualla ora bloccata la sta comprando la Cina.
Ottimo affare.
