Anche solo il buon senso ci suggerisce che una vera "Europa Unita", non necessariamente come unione, confederazione, federazione o altro, ma semplicemente come un insieme di Paesi che si attraggono l'un l'altro formando "nuclei" piu` o meno stabili sulla base di una comunanza di culture...
Anche solo il buon senso ci suggerisce che una vera "Europa Unita", non necessariamente come unione, confederazione, federazione o altro, ma semplicemente come un insieme di Paesi che si attraggono l'un l'altro formando "nuclei" piu` o meno stabili sulla base di una comunanza di culture, tradizioni, interessi, una "Europa" di questo tipo avrebbe come naturale obiettivo di creare rapporti reciprocamente convenienti con la massa di Paesi e di Popolazioni (potenziali consumatori/fornitori) che popolano la "non Europa" del Continente Eurasia.
Non ci sarebbero oceani da attraversare, ma solo strade, ponti, tunnel, ferrovie dove uomini e merci potrebbero viaggiare velocemente, con bassi costi di esercizio e reciproci vantaggi.
Anche da un punto di vista della cultura, la "membrana permeabile culturale", limite/confine che definisce ogni singola "identita` culturale", sarebbe immersa in un ambiente ricco di stimoli, storia, cultura, civilta` che da millenni reciprocamente si "contaminano" e non esclusivamente con una cultura da "far west" e/o di Super Eroi hollywoodiani.
Ma tutto cio` sarebbe la morte di quelle "civilta`" che ritenendosi "esclusive, eccezionali, elette" vedono nel mare/oceano che le circonda insieme una difesa naturale che le protegge e un mezzo che le proietta per andare all'arrembaggio e alla conquista di colonie da sfruttare, depredare e vie commerciali marittime da presidiare e usare per assediare, soffocare o imporre e "chiedere il dazio".
Ma per poter fare cio` necessitano di interrompere a tutti i costi le vie di comunicazioni terrestri sobillando rivolte, rivoluzioni, secessioni, conflitti etnici, religiosi, provocando, illudendo, corrompendo, occupando e distruggendo chi non si dovesse adeguare.
Perche` per loro l'alternativa alla "colonizzazione" sarebbe l'essere "isole isolate", almeno fino al momento in cui riuscissero a superare la propria "ideologia" di colonizzatori.
La salvezza dei Paesi europei e` smettere di considerarsi "Occidente", e riprendersi l'identa` di Paesi Euopei appartenenti alla grande (e vantaggiosa) famiglia dei Paesi Euroasiatici.
Cio` non esclude possibili conflitti, ma di sicuro offre enormi potenzialita` di crescita e sviluppo.
Non ci sarebbero oceani da attraversare, ma solo strade, ponti, tunnel, ferrovie dove uomini e merci potrebbero viaggiare velocemente, con bassi costi di esercizio e reciproci vantaggi.
Anche da un punto di vista della cultura, la "membrana permeabile culturale", limite/confine che definisce ogni singola "identita` culturale", sarebbe immersa in un ambiente ricco di stimoli, storia, cultura, civilta` che da millenni reciprocamente si "contaminano" e non esclusivamente con una cultura da "far west" e/o di Super Eroi hollywoodiani.
Ma tutto cio` sarebbe la morte di quelle "civilta`" che ritenendosi "esclusive, eccezionali, elette" vedono nel mare/oceano che le circonda insieme una difesa naturale che le protegge e un mezzo che le proietta per andare all'arrembaggio e alla conquista di colonie da sfruttare, depredare e vie commerciali marittime da presidiare e usare per assediare, soffocare o imporre e "chiedere il dazio".
Ma per poter fare cio` necessitano di interrompere a tutti i costi le vie di comunicazioni terrestri sobillando rivolte, rivoluzioni, secessioni, conflitti etnici, religiosi, provocando, illudendo, corrompendo, occupando e distruggendo chi non si dovesse adeguare.
Perche` per loro l'alternativa alla "colonizzazione" sarebbe l'essere "isole isolate", almeno fino al momento in cui riuscissero a superare la propria "ideologia" di colonizzatori.
La salvezza dei Paesi europei e` smettere di considerarsi "Occidente", e riprendersi l'identa` di Paesi Euopei appartenenti alla grande (e vantaggiosa) famiglia dei Paesi Euroasiatici.
Cio` non esclude possibili conflitti, ma di sicuro offre enormi potenzialita` di crescita e sviluppo.