usa

My Threads

Blogs

  1. Una delle stranezze del mondo contemporaneo è la sua organizzazione post II Guerra Mondiale.

    Ai tempi, in Europa la fama di Stalin e l'apprezzamento per l'URSS erano molto comuni. La Spagna era in mano al fascismo, ma dopo un duro scontro tra fronte popolare e franchismo. Il Portogallo era marginale e da secoli nella sfera inglese. Grecia e Italia -in quota Londra all'interno del blocco occidentale- erano in balia di partiti, gruppi, sindacati o bande armate di ispirazione comunista...
    • Like
    • Love
    Reactions: Caligorante, Hellrider, AlinaPeppa and 23 others
  2. La tavola rotonda

    Partecipano: Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sostenibili; Lanfranco Carpediem, avvocato, esoterista e massone; Aleardo Checca Licaone, divulgatore e massone. (s)Modera: Lola Decerebral, giornalista e scrittrice.

    DECEREBRAL: Voglio esordire dichiarando la mia jihad personale al maschio tossico occidentale.

    SALVINI: Ciumbia!

    DECEREBRAL: Ma tu sei queer o gender fluid?

    SALVINI: Io propendo più per il marshmallow, grazie.

    CARPEDIEM: A nome di chi...
  3. SOLVE ET COAGULA

    pattinatore trans-2.jpg
    Solve et coagula
    (letteralmente :"sciogli e ricomponi") è un termine latino molto in voga tra gli alchimisti di qualche secolo fa. E questo termine sta a significare l'azione di dissolvere qualcosa per poi modellarne un'altra. Per esempio sarebbe come sciogliere una statua di cera raffigurante la Madonna per poi modellare, utilizzando la stessa cera, un'altra statua dalle fattezze diaboliche.


    Se noi ci pensiamo bene il concetto del solve et coagula è quella dinamica...
    • Like
    • Love
    Reactions: Chiara Rovere, Gabriella, Hellrider and 25 others
  4. Spigolature di Storia. La guerra ispano-americana tra zucchero e...

    Gli storici di scuola liberale e marxista tendono a sopravvalutare gli aspetti economici e ideologici e a sottacere le ragioni geopolitiche, specie quando trattano le vicende dell’Otto-Novecento. Per esempio, la guerra ispano-americana (1898) viene presentata nei seguenti termini: una versione economicista suggerisce che si trattò di una guerra per la frutta e la canna da zucchero (Cuba e le Filippine erano e sono tuttora grandi produttori di zucchero); la versione ideal-eccezionalista...
  5. Chomsky e i media

    Chomsky dice che i grandi media stabiliscono la priorità (ad esempio, per i media italiani il bacio di Fedez è una priorità maggiore di un disastro ecologico occultato nella super-potenza), i media minori non possono che adattarsi.
    La tecnicizzazione della società, dietro termini ideologici falsamente neutrali: "governo tecnico", "governo dei professori", "governo dei migliori" crea un irreale regime della verità.
    L'opinione pubblica discute del nulla, di problemi immaginari, più che...
  6. Che vinca il peggiore

    Chi per sua disgrazia avesse studiato al liceo Classico, non potrà non ricordare cosa fossero e cosa rappresentassero le Olimpiadi nel mondo antico. I giochi panellenici erano trattati con estrema serietà, in quanto l'unica occasione in cui quello greco, da sempre diviso dalla politica e persino dalla geografia (con moltissime colonie separate da ampi bracci di mare dalle città di origine) poteva vedersi, sentirsi e celebrarsi come un unico popolo. Anche per quello l'aspetto sportivo era...​
    M
    La dimostrazione lampante che, quando elimini la centralità del Sacro all'interno dell'azione umana, apri la porta alla frammentazione.
     
    Hai centrato uno dei punti principali. Per i greci i giochi erano qualcosa di sacro, per questo erano intoccabili e tutto doveva essere condotto in modo da non disturbarne lo svolgimento, pena l'essere considerato un sacrilego. I giochi moderni sono, esattamente come il tempo esige, del tutto laici, devono essere monetizzabili, quindi l'ossessione della performance e della vittoria (da cui i record a raffica e il doping), il medagliere per vedere chi ce l'ha più lungo, gli sponsor e gli investimenti miliardari, tutto lo svilisce e lo rende terra-terra, quindi anche strumento della politica e della propaganda. Quando in origine era uno dei mezzi dell'uomo per rapportarsi al cielo degli Dei.
     
  7. L'educazione è elemento fondamentale per singoli e gruppi.
    Alcuni studi hanno analizzato i diversi stili di attaccamento del bambino nei vari contesti culturali.

    Si è notato come i bambini degli USA fossero più fiduciosi nell'adulto, questa forma di attaccamento è chiamata "sicura".
    Altri studi hanno mostrato come in Germania o Giappone prevalessero altre tipologie di attaccamento (bambini USA 70% sicuro, 20% evitante-insicuro, 10% evitante-resistente; Germania 52% insicuro-evitante, 35%...
    • Like
    • Love
    Reactions: Gabriella, Antonio Catta, Adalberto Pungitore and 22 others
  8. DIZIONARIO DEI FILM DA PRESERVARE: C come "Contratto per Uccidere" (1964)

    Charlie e Lee (Lee Marvin e Clu Culager) sono killer professionisti ai quali è stato chiesto di uccidere l'ex-pilota di auto da corsa Johnny North (John Cassavetes), che lavora adesso come insegnante in una scuola per ciechi. Invece di fuggire, l'uomo attende i due per farsi uccidere. Charlie, il più vecchio dei due, inizia a farsi delle domande sul perchè North non abbia cercato di salvarsi da morte certa. Il fatto che l'assassinio di North sia stato commissionato in modo anonimo non fa che...
    • Like
    • Love
    Reactions: Gabriella, Hellrider, Marella Baraldi and 23 others
  9. Singapore e digitale

    Nel 2020 Singapore ha firmato il primo DEPA della storia. La sigla sta per: Accordo di partenariato per l'economia digitale.
    Il primo accordo dedicato esclusivamente al digitale. Un altro passo verso la smaterializzazione dei rapporti economici.
    In concreto si tratta di alcune facilitazioni su pagamenti e fatturazione, di un generico incoraggiamento ad investire in informatica, digitalizzazione e intelligenza artificiale (anche se questo passaggio è poco chiaro).
    I punti più interessanti...
  10. Post Telegram che parla del nuovo accordo USA-Filippine, la Cina si trova in una situazione difficile: intervenire ora o in futuro su Taiwan?
    Spiegazione accurata

    https://t.me/gabgerm/305
    • Like
    • Love
    Reactions: Gabriella, Hellrider, Vittoria Allegretti and 23 others
  11. Ucraina e Russia

    Lo schema Ucraina e Russia è sempre lo stesso dei pro vax e dei no vax del vaccino Covid , sei no vax allora sei un cretino inabile al pensiero, sei pro vax sei quello che dalla vita ha capito tutto.
    Mi è capitato di discutere con un pro Ucraina proprio l'altro giorno, ho fatto notare al tizio in questione, che continuava a darmi della filo putiniana, a me, che gli ucraini sono per la maggior parte dei no vax e che mentre lui sputa sugli italiani no vax difende a...
    • Like
    • Love
    Reactions: Franco Marino, Mina Vagante, Lorena Dell'Antone and 19 others
    • Like
    • Love
    Reactions: Hellrider, Chiara Rovere, Lorena Dell'Antone and 24 others
  12. CHISSÀ PERCHÈ...

    In un recente panel su YouTube, segnalatomi dagli amici del gruppo social Crisis in Comics , un gruppo di scrittori di fumetti disquisisce su un tema sicuramente "centrale" per i lettori di storie di super-eroi: ovvero, chi rendiamo gay ed ligbtqy+ tra i personaggi più noti? Wolverine? Capitan America? Howard The Duck?
    Nell'immagine sopra: il tipo di autore e lettore medio interessato ad un simile dibattito.

    Ovviamente poi molti si chiedono come mai l'Editoria a Fumetti è in crisi negli...
  13. IPOCRITHOLLYWOOD COLPISCE ANCORA

    Razzie Award sotto accusa negli USA per aver osato candidare l'undicenne Ryan Kiera Armstrong come peggior attrice nel remake de "L'Incendiaria". Una serie di addetti ai lavori (registi, produttori, giornalisti) si è scagliata contro i Premi dati ai peggiori attori dell'anno, perchè avrebbero esposto "una bambina" a bullismo e contumelie varie. Ed ovviamente anche in Italia i soliti "soldatini" si sono accodati all'ennesima "indignazione collettiva" proveniente dal Circo Hollywood.

    Beh...
  14. SHERLOCK HOLMES AL CINEMA: 10 FILM "IRRINUNCIABILI"

    Emblema assoluto del poliziesco e del giallo deduttivo, creato da un autore (Sir Arthur Conan Doyle) che paradossalmente era assai propenso a occuparsi di tematiche spiritualiste ed occulte, il personaggio di SHERLOCK HOLMES ha immediatamente conquistato l'interesse del Grande Schermo, dando vita ad una miriade di eccellenti adattamenti cinematografici pur con qualche cambiamento - a seconda della produzione - nell'impostazione caratteriale dei personaggi, ma restando comunque fedele ai suoi...
  15. Il vecchietto dove lo metto

    Faccio una premessa: detesto quelli dell' “Io l'avevo detto”. La facoltà di prevedere il futuro, qualora esistesse, dovrebbe avere impieghi migliori della vanteria da Bar Sport. Eppure non posso nascondere una maligna soddisfazione nel riconoscere di aver profetizzato, più volte nell'ultimo anno e mezzo, che Joe Biden non sarebbe arrivato a fine mandato. Cosa che, secondo me, sta realmente accadendo.


    Certo, i motivi per cui avevo emesso questo giudizio erano altri: contavo più che altro...​
    Infatti, la CNN sulla questione dei documenti trovati nel garage di Biden ha commentato "Questo non creerà nessun problema per il presidente, certo che la sua candidatura alle prossime elezioni é fortemente compromessa"". D'altra parte non potevano infilare nel letto del vecchietto una tro..a, non sarebbe stato credibile.😂😂😂
     
  16. Don Matteo

    Gli Einstein di tutti giorni del giornalismo italiano cominciano a fare luce sui misteri di Matteo Messina Denaro. Lo spettatore avvezzo all'interminabile Beautiful che è la narrativa inerente Cosa Nostra immagina i nomi dei mandanti delle stragi, il rinvenimento dell'agenda rossa di Borsellino e chissà quanti altri arcana imperii. Macché! Il poveretto si ritrova davanti la monografia di un comune dongiovanni di provincia che prende il caffè al bar, usa il Viagra, si fa i selfie con il...
Top