usa

My Threads

Blogs

  • MESSAGGI TRASCENDENTALI
    Quando Donald Trump stravinse le elezioni nel Novembre del 2024 il...
    • Alessio Paolo Morrone
    • Updated:
    • 9 min read
  1. Siamo pronti a fare a meno degli Stati Uniti? (di Franco Marino)

    In questi giorni sto facendo un sacco di sogni strani. Ma ce n'è uno che mi ha colpito particolarmente. Ho sognato che l'America si sfaldava e che il suo crollo iniziava con la spinta separatista di uno stato: la Lombardia. Come mi sia venuto in mente di associare una regione italiana ad un paese straniero, non so spiegarlo, se non magari con la subliminale convinzione che siamo una colonia americana. La cosa strana è che al risveglio questo sogno me lo sono ricordato e dunque mi sono...
    "Chi pensa che la fine dell'atlantismo coinciderà con il benessere e la pace in Europa, rischia una pesantissima smentita fattuale." Siamo in pieno atlantismo e 1) rischiamo la guerra; 2) perdiamo benessere a vista d'occhio. Senza contare che l'atlantismo e la supremazia geopolitica statunitense prendono piede grazie a due conflitti mondiali che hanno devastato e snaturato il Vecchio Continente. L'Europa in teoria potrebbe camminare da sola, ma a due condizioni: 1) estirpare le quinte colonne anglo nell'economia e nella politica, che sono tante e influenti; 2) smantellare Israele.
     
    Se non avessero sabotato i tentativi per l’i dipendenza energetica non saremmo in queste condizioni
    Sono procedimenti lunghissimi e ostacolati da decenni
    Non avverrà ma le tue riflessioni sono giustissime
     
  2. Israele - Turchia

    Se l'obiettivo dei sionisti israeliani e` la costruzione della Grande Israele (la Terra "Promessa") che si estenderebbe su Siria, Libano, parte dell'Irak, dell'Arabia Saudita e dell'Egitto, quello di Erdogan e` l'obiettivo della Grande Turchia (sulle orme dell'Impero Ottomano), i cui territori sono in buona parte sovrapponibili ai "desiderata" di Israele, ma che comprendono Israele stessa oltre ad estendersi sullo spazio "post-sovietico" dell'Asia Centrale...
  3. Il Dollaro

    Che il dollaro ridiventi la valuta attraverso la quale avvengono il 90% almeno delle transazioni commerciali nel Mondo per l'economia statunitense e` un obiettivo fondamentale.

    E cio` che ha contribuito a far perdere posizioni al dollaro e` stata la politica USA di sanzioni senza precedenti (utilizzando il dollaro come "arma", quindi politicizzandolo e togliendoli il valore di puro strumento finanziario "politicamente neutro") unica per la sua vastita` (ha toccato...
  4. MEGA contro MESA

    Mark Rutte (nuovo Segretario Generale della NATO) ha dichiarato:

    “In generale, l'economia russa non è più grande delle economie dei Paesi Bassi e del Belgio messe insieme. Voi due, messi insieme, siete l'economia russa. Ma producono in tre mesi quello che l'intera NATO produce in un anno <...>".

    Dichiarazione che gia` di per se` dimostra un uso quanto meno arbitrario (se non proprio manipolatorio) dell'uso dei numeri e dei concetti di economia.

    E prosegue (ecco...
  5. Sciiti...

    L'Iran e` un Paese "sciita" e anche l'Irak e` un Paese a maggioranza "sciita".

    E se "l'abbandono" di Hezbollah, di Assad in Siria, fosse parte di un accordo (tacito, segreto?) per il quale ad Israele si "concede" di consolidarsi mettendo in sicurezza i propri confini (sua area di influenza) e all'Iran si "concede" di mantenere il suo progetto nucleare e di attestarsi in Irak (sua area di influenza)?

    Nell'ottica di un "aggiornamento" degli equilibri...
  6. Sguardi sul futuro prossimo possibilie

    Se, come si aspetta la Russia, ma anche conviene agli USA, i futuri negoziati verteranno non tanto sul destino dell'Ucraina, quanto su di un generale riassetto degli equilibri mondiali alla luce dei nuovi rapporti di forza, dovremo aspettarci una serie di significative novita`, di radicali cambiamenti.

    Per quanto e` dato da sapere, questi negoziati coinvolgeranno esclusivamente le due "superpotenze": USA e Russia.
    Europa, Cina (e ovviamente Ucraina) non vi prenderanno...
  7. Eurasia

    Ovviamente al programma chiamato "Cancel Culture", che per gli amanti dell'inglese maccheronico non significa "il cancello delle culture" ;-) ma una cultura (persona, gruppo, Paese...) che viene ostracizzata, boicottata, evitata, licenziata o aggredita, spesso con l'aiuto dei social media, preferisco il concetto di "Permeabilita` Culturale" dove fra culture diverse e` possibile uno scambio "osmotico" che ha come obiettivo non l'annullamento, la dissoluzione delle diversita`...
  8. Disarmati

    Provate ad immaginarvi la situazione in cui l'Europa ha dato tutti i suoi armamenti (svuotando i magazzini) all'Ucraina per la guerra con la Russia, ed ora per riarmarsi e` costretta ad acquistare nuove armi dagli USA, armi che gli USA controllano (attivandole/disattivandole) in remoto.

    Cioe` gli USA sono riusciti, tramite lo spauracchio dell'aggressione della Russia, a disarmare completamente l'Europa e in caso di un conflitto con gli USA l'Europa sarebbe perdente...
  9. Nord Stream

    Il destino di Nord Stream (non il Nord Stream 2) sarà deciso entro questo gennaio da un tribunale svizzero.

    Se non verranno prese decisioni diverse, il Nord Stream verrà messo all'asta.
    Il costo del progetto supera i 10 miliardi di dollari.
    I costi di riattivazione non superano i 700 milioni di dollari.

    Il favorito per l'acquisto del gasdotto è l'investitore statunitense Stephen Lynch, autorizzato dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti a negoziare anche con le società...
  10. Torneranno gli Imperi?

    Il "Mondo Anglosassone" comprende, oltre agli Stati Uniti, la Gran Bretagna il cui Capo di Stato (al momento Re Calo III) e` anche Capo di Stato del Canada e dell'Australia.

    Che le azioni di Trump (coadiuvato da Musk) stiano andando nella direzione di un forte (e sostanzioso) indebolimento politico ed economico della Gran Bretagna e del suo Commonwealth (a tutto vantaggio degli USA) e` evidente.
    Per quanto riguarda l'aspetto militare la...
    • Like
    Reactions: Hellrider
  11. Ipotesi

    Dovendo ragionare per ipotesi (un esercizio mentale che non ha costi), in attesa di vedere i primi fatti della nuova amministrazione USA, le ultime dichiarazioni di Trump mi suggeriscono un progetto di sostanzioso rafforzamento degli USA sotto il profilo:
    - territoriale con il controllo/assimilazione di Canada, Messico, Groenlandia, Panama costituendo di fatto il piu` grande Paese sulla Terra.
    Non escludendo che tale approccio si estenderebbe poi al Sud America (con rivoluzioni...
  12. Aree gravitazionali

    "L'assist" che Trump sta dando all'Italia, e che Meloni sembra gradire (ma potrebbe altrimenti?), assieme a quello dato ad Orban in Ungheria, sembra indicare che, nelle previsioni (o nella volonta`) della nuova amministrazione statunitense, l'Unione Europea (com'e` ora) e` destinata a vivere ancora per poco.

    Inizierà il rapporto "uno a uno" degli USA con i Paesi europei dove, vista la sproporzione dei mezzi, gli USA saranno sempre vincenti.

    Nel contempo, visto le "la massa"...
  13. Finestre temporali

    Dichiarazioni ufficiali fatte ad un certo livello e in determinati momenti assolvono a due funzioni:
    1) Provocare reazioni per "saggiare" le posizioni degli amici, dei nemici e dei neutrali
    2) Creare e pilotare aspettative.

    Pesando le reazioni degli amici si definiscono delle risorse (gli "alleati"), le reazioni dei nemici aiutano a definire i vincoli (gli "avversari"), gli ostacoli, le reazioni dei "neutrali" definiscono i "cooptabili" (i potenziali alleati e...
  14. URSS - Federazione Russa

    Mi capita spesso di leggere commenti dove si reclama l'intervento della Russia in aiuto di Paesi fratelli, amici.

    Bisogna essere onesti: la Federazione Russa non e` l'Unione Sovietica e non e` in grado (ancora) di agire come agi` a suo tempo l'URSS con i Paesi dell'Europa Orientale, e i Paesi in via di sviluppo e appena usciti dal giogo coloniale.

    Non ha la dimensione di quell'esercito, della marina, dell'aviazione. Non ha una economia di Stato che le consentirebbe di...
  15. Il Presidente della Pace...

    Nel frattempo attorno alla Russia:

    In Romania le elezioni Presidenziali sono state rinviate "sine die" dalla Corte Costituzionale per "l'influenza russa sui media".

    In Moldavia la Presidente neoeletta Sandu non riconosce il Capo della Unita` Territoriale Autonoma della Gagauzia, il Capo della Gagauzia non riconosce il Presidente moldavo a causa "dei brogli" nelle elezioni.

    In Georgia il Presidente uscente non se ne vuol andare e minaccia di indire nuove...
  16. Guerra "calda"

    Guerra "calda" fra Russia e NATO, quanto e` probabile che avvenga nei prossimi 5-10 anni?
    Risposta non facile, ma ci sono elementi che ci possono aiutare ad orientarsi.

    1) Al Complesso Militare Industriale statunitense (ed anche europeo pur se ridimensionato dalle azioni degli USA) che il timore di un conflitto sia alto e costante e` estremamente conveniente. "Si vis pacem para bellum" e i profitti vanno alle stelle.
    2) In ogni caso il fatto stesso di armarsi e di...
  17. Stati Canaglia

    È obbiettivamente difficile dare un commento generale sulla geopolitica degli ultimi dieci-quindici giorni. Non solo per una ricaduta di amarezza personale di fronte alle porcate vere e proprie a cui abbiamo assistito, a raffica, da parte di un'amministrazione americana scaduta che, invece di gestire l'ordinaria amministrazione come correttezza istituzionale avrebbe voluto, sta cercando di precipitare gli eventi senza neppure chiedersi cosa ne verrà fuori un domani (ammesso che il...​
  18. Affare fatto!

    Semplificando il discorso degli USA all'Europa e` in questi termini:

    - Tu, Europa, diventi il campo di battaglia del conflitto fra NATO e Russia. Guerre a casa mia non ne voglio
    - Le armi che avevi le hai date all'Ucraina, quindi ti servono nuove armi secondo lo standard unificato NATO (cioe` USA)
    - Io non te le regalo, te le vendo, e tu sei obbligato a comprarmele
    - Quindi combatti al posto mio, mandi a morire i tuoi soldati al posto dei miei, e le armi che ti...
Top