egemonia culturale

My Threads

Blogs

Welcome! You have been invited by Caligorante to join our community. Please click here to register.
  1. Abolire il concetto di egemonia culturale (di Franco Marino)

    Da ragazzi crediamo che le persone si dividano in due categorie: quelli che sono quel che dicono di essere e quelli che non sono quel che dicono di essere. Diventando adulti, ci accorgiamo che ne esiste anche una terza: quelli che credono, senza esserlo davvero, di essere quel che dicono di essere e tuttavia, credendoci, riescono a vendere l'inganno di essere tali. Soprattutto, scopriamo che è maggioritaria rispetto alle altre due. Chi vi appartiene, della prima categoria non ha il...


    Write your reply...
  2. L'Esame

    Professore di Filosofia: Parliamo di Carl Schmitt, Teoria del partigiano.

    Salvini: Guardi, sul parmigiano sono preparatissimo. Mio zio a Viggiù gestisce un caseificio che sforna certe forme di Reggiano a stagionatura lenta, ideale per condire le trofie al pesto e la pasta al forno…

    Professore di Filosofia: Ehm… cedo la parola alla collega di letteratura giapponese.

    Professoressa di letteratura giapponese: Arigato, signor Salvini.

    Salvini...


    Write your reply...
  3. Perché non sopporto certa destra italiana (terza e ultima parte)

    Non vi illudete, la cultura del piagnisteo attecchisce anche nelle vostre anime nere. Per diverso tempo avete fatto le vittime e vi siete scagliati contro l'egemonia culturale della sinistra, scoperchiando un ingiustificato complesso di inferiorità. Orbene, costruire un’egemonia culturale costa tempo e denari (dollari o rubli è indifferente) e richiede talento; chi lo considera un mero trappolone cabalistico da mangiabambini sbaglia di grosso. I socialcomunisti saranno pure...


    Write your reply...
Top