cultura della memoria

My Threads

Blogs

Welcome! You have been invited by Alessio Paolo Morrone to join our community. Please click here to register.
  1. IL WESTERN E LA PERDITA DELLA "MEMORIA"...

    Credo che il primo passo verso il disastro culturale attuale, gli USA - ed Hollywood - lo abbiano fatto rinunciando a produrre film Western in favore di altri generi più "remunerativi".
    Per quanto idealizzati o "manipolati" quei titoli rappresentavano le radici e il passato mitico di un intero Paese (l'Odissea dei Pionieri, l'Ignoto ed il Pericolo in agguato rappresentato dai Nativi Americani, la Legge imposta con le armi, la Ferrovia e la Nuova Frontiera), e qualsiasi popolo va incontro al...
    Che è un po' quello che ha fatto l'Italia: ha rinunciato a realizzare film di genere storico-mitologico o di cappa e spada. I film sul Rinascimento e il Risorgimento si contano sulle dita di una mano. E in ogni caso due/tre titoli prodotti ogni morte di Papa non costituiscono un genere.
     
    Last edited:


    Write your reply...
  2. IL RITORNO DI GRANDI CLASSICI IN SALA

    Warner Bros, al di là dei disastri che sta combinando con la DC Comics, dimostra però di amare il cinema e di provare a coltivare la memoria dei propri classici presso le nuove generazioni.
    Questi i titoli che torneranno nelle sale per celebrare il suo Centenario:

    IL MAGO DI OZ – Dal 3 aprile al 5 aprile

    SUPERMAN (1978) – Dal 24 aprile al 26 aprile 2023

    LE ALI DELLA LIBERTÀ – Dal 8 maggio al 10 maggio 2023

    CASABLANCA – Dal 26 giugno al 28 giugno 2023

    INTERSTELLAR – Dal 31 luglio al 2...


    Write your reply...
Top