486082811_1041791651102140_6039303675016583228_n.jpg
Caligorante

486082811_1041791651102140_6039303675016583228_n.jpg

Vi ricordo che il Vance letterato veniva pompato dai medesimi cattivi arnesi che oggi demonizzano o irridono il Vance politico. I sovranisti, come l'ineffabile senatore leghista Claudio Borghi, lo hanno fatto diventare una via di mezzo tra Steinbeck e Philip Roth, una lettura pedagogica imprescindibile che, suggeriscono ammiccanti, "Fa capire molte cose" e "Racconta un'America che pochi conoscono". Quale ammaestramento dovrei trarre dalla lettura di Elegia americana? Che la provincia fa schifo (invero fa schifo ovunque)? Che la deindustrializzazione produce disastri (non è una novità)? Che l'amor di patria alberga innanzitutto nei figli del popolo? Che il riscatto è possibile anche per i reduci di guerra? Scoprire l'America sconosciuta muterebbe il destino del mio paese? Originally posted in:
There are no comments to display.


Write your reply...

Gruppi di Patrioti

  • I leghisti e certi filorussi la sfoggeranno con orgoglio. Io faccio mia la risposta che il prof. Sassaroli dà all'usuraio Sabino Capogreco: "Sor...
  • Dategli torto. E comunque io non ce l'ho affatto con Trump, che fa quello che ritiene giusto per il suo paese. Io ce l'ho con chi, ai piani bassi...
  • "Antonio, avverto un leggero languorino. La mia non è proprio fame. È più voglia di qualcosa di buono".
  • Spoiler. Tra qualche anno i vaccari organizzeranno una Maidan con persone uccise e arse vive in Bielorussia e il cucuzzaro della diaspora...
  • Claudio Borghi, politico e amatore di oggetti d'arte: "Il dividendo dei dazi? A ogni italiano spetterà un Van Gogh più un Caravaggio inedito...
Top