La Grande Italia

Il forum dei patrioti italiani

Quick Overview

Category
Example Category
Language
Italian
Total members
519
Total events
0
Total discussions
0
Total views
12K
Total albums
0
DI SEGUITO I REFERENDUM PER I QUALI SONO STATE RACCOLTE LE 500.000 FIRME E CHE SONO ATTUALMENTE AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE.
SUPERATO IL VAGLIO LE VOTAZIONI COME DA PROCEDURA DOVREBBERO ESSERE ISTITUITE IN UNA DOMENICA DEL MESE DI APRILE 2025.
SPIACE RILEVARE CHE NONOSTANTE QUELLO CHE VIENE CONTINUAMENTE SCRITTO DA CERTE PERSONE IN FB, IL REFERENDUM PER LE PALE EOLICHE IN SARDEGNA NON RISULTA TRA QUELLI CHE HANNO RACCOLTO LE FIRME SUFFICIENTI.
SALVO NON SI TRATTI DI UN REFERENDUM CONSULTIVO REGIONALE CHE AI FINI DELL'ABROGAZIONE DELLA LEGGE NON HA ALCUNA RILEVANZA.

Sono sette i referendum che hanno superato le 500mila firme previste dalle legge. Due contro l’autonomia differenziata, uno sulla legge sulla cittadinanza, quattro per cancellare la riforma del Jobs act, o quel che ne resta. Ora attendono il parere della Corte costituzionale sull’ammissibilità. Il “responso” è previsto per la metà di gennaio 2025.

Autonomia differenziata
Sono due i quesiti presentati dalle opposizioni contro l’autonomia differenziata targata Calderoli: uno di abrogazione totale per cui sono state raccolte le firme, uno di abrogazione parziale presentato dalle 5 regioni a guida centrosinistra per cautelarsi nel caso in cui la prima strada dovesse essere chiusa dalla Consulta.
VOTARE SI ALL'ABROGAZIONE
l'autonomia differenziata è una vergognoso insulto al diritto di eguaglianza costituzionale.

Cittadinanza
L’ultimo a superare il traguardo delle 500mila firme è il referendum sulla legge sulla cittadinanza che porta da 10 a 5 gli anni di residenza in Italia richiesti agli stranieri che chiedono la cittadinanza italiana. A promuoverlo un comitato composto da +Europa, il partito guidato da Riccardo Magi, e diverse associazioni civiche. Il referendum, che è stato poi abbracciato anche da Pd, Verdi/Sinistra e Italia Viva (non da M5s e Azione, che portano avanti le loro proposte sullo ius scholae), sta continuando a registrare adesioni.
VOTARE NO ALL'ABROGAZIONE
Il diritto alla cittadinanza deve rimanere fissato in dieci anni.

Jobs act
Contro la riforma renziana del Jobs act o, meglio, contro quello che ne resta dopo le pronunce della Consulta nel frattempo intervenute, la Cgil ha promosso quattro quesiti. Le firme raccolte hanno superato il milione. A sostenerlo anche diversi politici delle opposizioni, a partire dalla segretaria del Pd Elly Schlein.
VOTARE SI ALL'ABROGAZIONE
vergognosa riforma renziana del diritto al lavoro
  • Like
  • Love
Reactions: Gabriella, Hellrider, Vincenzo Bonazza and 12 others
Top