Template errors

  • Template public:mia_ue_xa_ubs_blog_entry_view: [E_USER_WARNING] Accessed unknown getter 'content_image' on XenAddons\UBS:Category[7] (src/XF/Mvc/Entity/Entity.php:209)
Welcome! You have been invited by Gabriele Germani to join our community. Please click here to register.
Doccia fredda sull'avvicinamento Arabia Saudita-Cina (vendita petrolio in yuan e strappo OPEC-USA): il Wall Street Journal scrive: "L'Iran prepara un attacco all'Arabia Saudita (..) pronto anche attacco all'Iraq".
I media italiani, noti per serietà, commentano: "Iran pronto a far scoppiare III Guerra Mondiale".


Ma l'Iran ne ha bisogno?
Le proteste stanno scemando e l'attenzione internazionale è calata.
La rivalità Iran-Arabia S. precede di molto l'oggi (non a caso lo sciismo si affermò in Persia).

Sono il primo -davanti all'entusiasmo sull'avvicinamento sino-saudita- a stemperare, portando come termometro Marocco e Algeria.
Il Marocco monarchico e filo-occidentale è ai ferri corti con l'Algeria repubblicana e tendenzialmente filo-russa (ma sunnita) che sostiene il Fronte del Polisario (gruppo anti-coloniale rimasto vivo fino ad oggi).
Il cerchio si chiude con gli Accordi di Abramo Marocco-Israele, sponsorizzati dagli USA trumpiani. Tel Aviv ha fornito programmi informatici per spionaggio e addestramento; Teheran ha dato al Polisario dei droni.

Droni: qui il vulnus, perché il mondo occidentale ha riscoperto l'Iran (e le proteste), dopo la questione droni ai russi in Ucraina e il corridoio Nord-Sud con Mosca (in quell'occasione anche il conflitto Azerbaigian-Armenia si è riacutizzato..).

Quindi, la notizia è vera o falsa?
Diciamo che è strana: l'Iran non farebbe da solo una mossa così e Cina o Russia ora non darebbero l'ok. Al contempo, non credo alla narrazione dei circoli di geopolitica alternativa sull'avvicinamento petromonarchie-Cina. Credo che sia un avviso agli USA in attesa del midterm: "Biden no, Trump si". Pechino gioca il ruolo di contrappeso e cerca di guadagnare margine. L'Iran ha più interesse a delocalizzare la rivalità nel lontano confine marocchino-algerino (abbastanza da non spegnerle).

Comments

Io ho vissuto in Arabia Saudita dove mi occupavo cose relative al petrolio. Che ad un certo momento vi fossero delle convergenze, sono d'accordo. Che addirittura si amassero un po' meno. In realtà questi due paesi differiscono molto di più di quanto si somiglino. Nel bene come nel male.
Comunque, ottimo articolo.
 


Write your reply...

Media

Blog entry information

Author
Gabriele Germani
Views
1.768
Comments
6
Last update

More entries in Geopolitica

  • Blogpost
    Prova di blogpost
  • Putin: statista del secolo o criminale? (di Franco Marino)
    Chiunque voglia farsi un'opinione di qualcosa, deve leggere molto. A maggior ragione chi, come il sottoscritto, nel lontano 2003 ha messo mano alla penna - o meglio alla tastiera - e ha deciso di...
  • LA FILOSOFIA DEL SIG.ANTONIO
    Una trentina di anni fa, quando abitavo ancora nella casa paterna, mi capitava spesso di andare a fare colazione o bere una birra in un bar situato nei paraggi. Il titolare di questo bar era il...
  • I veri intenti dietro la scusa del riarmo (di Franco Marino)
    In questi giorni, di fronte a tutte le polemiche sul riarmo, sono rimasto relativamente in silenzio perché mi sono voluto godere lo spettacolo di vedere come si sarebbero posizionate la classe...
  • SOPRA E SOTTO LA PANCIA
    Immaginiamo una persona appena uscita da un coma durato anni e che, ovviamente, si sia persa un bel po di cose accadute nel mondo. Ebbene continuiamo a ipotizzare che a questa persona capiti di...

More entries from Gabriele Germani

  • Chomsky e i media
    Chomsky dice che i grandi media stabiliscono la priorità (ad esempio, per i media italiani il bacio di Fedez è una priorità maggiore di un disastro ecologico occultato nella super-potenza), i...
  • Bhaghavad Gita
    KRSNA: "Io e te siamo entrambi eterni Arjuna, ma mentre lo ricordo tutte le nascite passate, lo stesso non si può dire di te. Benché lo appaia in questo mondo e Mi renda manifesto nella Mia forma...
  • Info di servizio
    Qui link al mio podcast "La grande imboscata". Nell'episodio parleremo di sistema-mondo e Eurasia (lunedì alle 18.00 arriverà il secondo). Link a Spotify...
  • Singapore e digitale
    Nel 2020 Singapore ha firmato il primo DEPA della storia. La sigla sta per: Accordo di partenariato per l'economia digitale. Il primo accordo dedicato esclusivamente al digitale. Un altro passo...
  • Vietnam e futuro
    Da Pan Jin'e, Wei Lichun - "Il partito comunista del Vietnam verso il 13' congresso": 1 primo passo prevede che entro il 2030, anno del centenario della fondazione del PCV, il Vietnam entri nel...
Top