Posizionamento

Per la sua collocazione geografica l'Unione Europea dovrebbe porsi in una posizione di equilibrio nei confronti dei tre piu` importanti (per lei rispetto ai fattori economici e militari) attori: USA, Russia, Cina. Ma puo` decidere (o essere costretta) di assumere collocazioni differenti (piu` o...

You must log in to see the full content

Per la sua collocazione geografica l'Unione Europea dovrebbe porsi in una posizione di equilibrio nei confronti dei tre piu` importanti (per lei rispetto ai fattori economici e militari) attori: USA, Russia, Cina.

Ma puo` decidere (o essere costretta) di assumere collocazioni differenti (piu` o meno vantaggiose dal punto di vista della sua economia (import/export)

1) Tutta euroasiatica bilanciandosi fra Russia e Cina ed in sostanza "anti-USA"
2) Tutta "antirussa" bilanciandosi fra USA e Cina
3) Tutta "anticinese" bilanciandosi fra USA e Russia

Trump sta preparando gli Stati Uniti al conflitto con la Cina per il controllo del "polo economico emergente" (nuova fonte di nuovi e cospicui profitti per i loro "capitali"): l'Area de Pacifico

Gli USA preferirebbero (per un insieme di ragioni) una collocazione della UE fra loro e la Russia offrendo a quest'ultima dei "vantaggi" in funzione generale "anticinese"

La Cina ha due opzioni:
- la UE condivisa con gli USA (posizione "antirussa") con una serie di implicazioni pericolose in prospettiva per la sua sicurezza;
- la UE condivisa con la Russia (posizione "anti USA" suo rivale per il "piatto" Area del Pacifico)

Cio` che ritengo piu` probabile e` che "salti" l'Unione Europea, e i Paesi europei vadano (per quanto le loro forze glielo possano consentire) per la propria strada.
 
More…
Top