Il controllo del Canale di Panama ha l'evidente obiettivo di creare difficolta` alla Cina (che intende proiettarsi principalmente come potenza marittima) nel passaggio piu` breve fra l'Oceano Pacifico e l'Oceano Atlantico per raggiungere i Paesi dell'America Centrale e Meridionale amici (per...
Il controllo del Canale di Panama ha l'evidente obiettivo di creare difficolta` alla Cina (che intende proiettarsi principalmente come potenza marittima) nel passaggio piu` breve fra l'Oceano Pacifico e l'Oceano Atlantico per raggiungere i Paesi dell'America Centrale e Meridionale amici (per esempio: Nicaragua, Brasile, Venezuela) che gli USA vorrebbero invece riportare sotto il loro controllo.
Mentre i Paesi nell'Oceano Pacifico sono facilmente raggiungibili e l'apertura del "passaggio artico" offre una alternativa al controllo marittimo esercitato dagli USA per raggiungere l'Europa, raggiungere i Paesi dell'America Centrale e Meridionale richiede un lungo viaggio attraverso l'Oceano Indiano e Atlantico.
Per quanto riguarda l'Europa la "cortina di ferro" che gli USA si sono sforzati di creare partendo dal Baltico fino al Mar Nero vorrebbe bloccare il passaggio via terra attraverso la Russia, rimane il Canale di Suez che, da un punto di vista strategico (contenimento della Cina) in qualche modo dovrebbe finire sotto il controllo "anglosassone".
I giochi sono ancora aperti, anche perche` diventa attuale la possibilita` di una crisi della UE e della stessa NATO che aprirebbe una porta per l'Europa attraverso l'Ucraina "normalizzata" e i Paesi dell'Europa Centrale.
Saranno 4 anni di fuoco.

Mentre i Paesi nell'Oceano Pacifico sono facilmente raggiungibili e l'apertura del "passaggio artico" offre una alternativa al controllo marittimo esercitato dagli USA per raggiungere l'Europa, raggiungere i Paesi dell'America Centrale e Meridionale richiede un lungo viaggio attraverso l'Oceano Indiano e Atlantico.
Per quanto riguarda l'Europa la "cortina di ferro" che gli USA si sono sforzati di creare partendo dal Baltico fino al Mar Nero vorrebbe bloccare il passaggio via terra attraverso la Russia, rimane il Canale di Suez che, da un punto di vista strategico (contenimento della Cina) in qualche modo dovrebbe finire sotto il controllo "anglosassone".
I giochi sono ancora aperti, anche perche` diventa attuale la possibilita` di una crisi della UE e della stessa NATO che aprirebbe una porta per l'Europa attraverso l'Ucraina "normalizzata" e i Paesi dell'Europa Centrale.
Saranno 4 anni di fuoco.
