Pubblicità


Come ho scritto altrove, pur usufruendo delle principali piattaforme streaming (Netflix, Prime, Disney+), mi sembra di navigare sempre di più in terre desolate dove il 90% delle proposte contemporanee (film, serie tv, documentari) è di una banalità sconcertante o di una omologazione a certi diktat culturali a dir poco stomachevole.

Il suggerimento che posso dare è recuperare i titoli a noi/voi cari - la storia del cinema dagli Anni 10 ai 90 del secolo scorso, tanto europea quanto hollywoodiana, ma anche asiatica - sotto forma di file e trasferirli in una memoria mobile di almeno 4 terabyte. Collegare poi la suddetta memoria alla Tv o direttamente o tramite box multimediale.
Avrete così il vostro Netflix personale suddiviso in generi e sottogeneri (Maestri del Cinema, Commedia, Noir, Fantascienza, Avventura, Horror) a cui poter attingere a nostro piacimento.
Le Commedie ed i Noir di Billy Wilder?
I Western di John Ford?
I Thriller di Alfred Hitchcock?
Le commedie in giallo di Nick e Nora?
I film di Tarzan?
I titoli dedicati a Sherlock Holmes?
I film di Totò?
Il Grande Sonno con Bogart?
Viale del Tramonto?
I Sette Samurai?
Il Sorpasso?
Il Settimo Sigillo?
La Grande Illusione?
La Corazzata Potemkin? (perchè no!)

Tutto racchiuso in una sola destinazione, e senza più il dubbio di scegliere cosa guardare. Alla faccia di Jeff Bezos e co.
1b2b6b15a09df44dceab50332bdc4157.jpg

Comments

There are no comments to display.


Write your reply...

Pubblicità

Blog entry information

Author
Giuseppe Cozzolino
Views
1.115
Last update

More entries in Cinema

More entries from Prometheus

Top